Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    10

    come caricare una pagina html in un div tramite php

    Ho trovato uno script php contenente un form per l'invio di posta elettronica.
    Cliccando sul pulsante per l'invio, lo script esegue dei controlli e se è tutto ok spedisce la mail altrimenti ricarica il form, segnalando l'errore riporato.

    A seconda dei casi dunque viene o ricaricato il form (segnalando l'errore riportato) o caricata una pagina con la segnalazione di "invio riuscito" e per fare ciò lo script si avvale in entrambi i casi della seguente istruzione php:

    codice:
    include ("percorso_della_pagina_da_caricare");
    Siccome, come ho già anticipato nel titolo, il form viene caricato all'interno di un tag "div" (come innerHtml), quando si preme il pulsante "INVIA", purtroppo la pagina che viene successivamente caricata (che abbiamo detto può essere il form stesso con un campo aggiuntivo per la segnalazione dell'errore o la pagina di invio riuscito) non viene invece caricata a sua volta all'interno del "div" bensì a tutta pagina. Io vorrei invece che venisse anche questa caricata all'interno del div.

    Ho pensato di poter risolvere con il comando "include_once" o "require_once" che mi pareva potessero fare al caso mio tuttavia credo mi stessi sbagliando.

    Qualcuno sa come posso risolvere?

  2. #2
    Ciao,
    potresti spiegarti meglio, considera che innerHtml è una funzione javascript, mentre include() e require() sono funzioni php, inoltre "include_once" o "require_once" sono uguali a "include" e "require", solo che se i file sono stati già inclusi, non vengono inclusi.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Affinchè la pagina di risposta all'invio del form venga aperta nello stesso dive dove si trovava il form, senza abbandonare la pagina, non puoi usare php (che esegue sul server PRIMA che l'utente riceva la pagina) ma devi usare javascript (che esegue sul client mentre l'utente interagisce con la pagina).

    Quando l'utente invia il form, anzichè inviarlo ad un'altra pagina, lo invii tramite ajax e restituisci il responso nel div dove c'era il form.
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    Immaginavo che con php non se ne venisse a capo.
    Quindi in definitiva solo con javascript posso caricare del contenuto in un div senza dover ricaricare la pagina ...questo significa che anche tutti i controlli dovranno essere fatti con delle funzioni javascript prima che il form venga inviato al server, dico bene?
    In pratica dovrò trovare un altro script scritto in javascript piuttosto che in php.

    ...utilizzando l'istruzione require_once tuttavia la cosa sembrava fattibile in quanto avevo capito che la pagina non veniva ricaricata ma aggiornata passandole dei parametri tramite href (per es.: http://www.sito.it/pagina.php?pagina...a_caricare.php).
    Forse non sono stato abbastanza chiaro ma chi se ne intende mi avrà certamente capito.

  5. #5
    Ciao,
    il php è un linguaggio di programmazione server-side, mentre il javascript è client-side, quindi una delle differenze sostanziali tra php e javascript è che il primo lavora sul server, mentre il secondo lavora sul browser dell'utente, quindi il php per apportare una modifica deve inviare una risposta al browser, quindi la pagina viene ricaricata.
    Per questo i controlli, se non vuoi ricaricare la pagina li devi eseguire mendiante javascript, però è buona norma fare i controlli anche con il php, altrimenti basta disabilitare il javascript ed i controlli non vengono eseguiti, quindi possovo essere inviati dati sbagliati o incompleti.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.