Se dovete far riparare il vostro computer...
Luned' 19 aprile ho portato il mio notebook al centro di assistenza EUROINFORMATICA di Largo Murani 4, Milano.
Il computer funzionava regolarmente ma di tanto in tanto si bloccava ed ero costretto a ravviarlo.
Mi è stato detto che mi avrebbero fatto un preventivo entro 2-4 giorni.
Francamente aspettare così tanto solamente per un preventivo (al quale sarebbe dovuta seguire la riparazione) mi sembrava troppo ma alla fine ho deciso di lasciar loro il mio computer.
Venerdì sera non ricevendo una loro telefonata decido di chiamarli io e mi rispondono che il preventivo mi sarebbe stato comunicato l'indomani (loro "lavorano" anche il sabato).
Ciò ovviamente non avviene e quindi passo sabato e domenica senza computer. Lunedì idem. Martedì li chiamo e mi dicono che mi richiameranno nel corso della serata per comunicarmi 'sto benedetto preventivo. Anche stavolta però non mantengono la promessa.
Mi chiamano oggi (probabilmente avevano intuito che stavo per passare a riprendermi il computer) e mi sparano un preventivo di oltre 200 euro. Oltre a sborsare questa cifra (esorbitante se si pensa che con 400-450 euro uno si compra un pc nuovo con la garanzia) avrei dovuto aspettare ancora finchè il computer non mi fosse stato riparato e visto che per fare un misero preventivo mi hanno fatto aspettare 10 giorni fate voi...
Tra l'altro il mio pc non è un rottame e anche in questo momento lo sto utilizzando quindi evidentemente non c'è da fare chissà quale rivoluzione per ripararlo e quindi 200 euro mi sembrano davvero troppi.
Decido allora di non accettare il preventivo e di riprendermi il pc ma sono costretto a pagare loro comunque 35 euro + iva = 42 euro a non si sa quale titolo perchè in effetti nel pezzo di carta che mi hanno dato quando hanno ricevuto in consegna il mio pc c'è scritto (in caratteri molto più piccoli rispetto al testo del resto della pagina) che se non si accetta il preventivo si devono pagare 35 euro + iva.
Chiedo loro la fattura e loro mi dicono che me la spediranno via mail.
Riepilogando: sono stato per 10 giorni senza computer, il computer è nello stesso identico stato di prima, mi sono preso una arrabbiatura, ho dovuto pagare 42 euro e me nesono andato con la loro "promessa" di inviarmi la fattura via mail.
A questo punto una riflessione è d'obbligo.A queste condizioni potrei fare anch'io il tecnico informatico pur non essendo qualificato: quando viene il cliente gli dico che gli faccio il preventivo in tempio brevi, mi faccio lasciare il pc , faccio passare un bel pò di giorni e poi, poco prima che il cliente spazientito venga a riprendersi il pc, io, senza aver nemmeno dato una sommaria occhiata al computer, gli sparo un preventivo che sono certo che non verrà accettato e mi intasco così 42 euro (presumibilmente in nero visto che dubito che mi manderanno la fattura via mail) senza aver FATTO NULLA.Se moltiplicate 42 euro per tanti clienti ecco che vi siete creati una rendita automatica che vi frutta senza richiere che voi lavoriate.
Concludendo: 1) li tempesterò di telefonate finchè non mi manderanno la fattura, 2) se non me la manderanno segnalerò la cosa alla guardia di finanza; 3) se con il seguente resoconto avrò evitato a qualcuno di rimanere fregato avrò raggiunto il mio scopo.