Ecco l'autore:
http://www.repubblica.it/spettacoli-...liano-3755517/
Insomma, la cosa di mandare giù un sito con una botnet non mia pare proprio il massimo della legalità!Altra impresa è quella realizzata su richiesta della Kirby Company: Cobuzio e un team di collaboratori si occupano di "ripulire" l'immagine dell'azienda produttrice di elettrodomestici facendo sparire dal web i commenti negativi degli utenti insoddisfatti dall'acquisto di un tristemente noto aspirapolvere. "Non ho mai fatto cose illegali però - spiega Cobuzio - ho solo sfruttato meccanismi di programmazione informatica. In operazioni del genere ad esempio posso far confluire, su un sito da 'abbattere', centomila visualizzazioni nello stesso momento. I server non ce la fanno a sopportare tutto quel traffico e crollano. Il sito può rimanere offline fino a due settimane. In altre operazioni invece ci limitiamo a creare commenti positivi su un determinato prodotto o azienda e così su Google i commenti negativi scendono in favore di quelli positivi".![]()
D'altrone, il committente era la Kirby! Che vuoi aspettarti?