Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Contenuto hard disk diverso anche se non è vero?

    Ho due Hard Disk Seagate da 1TB identici, collegati su windows vista con due cassettini sata2 identici,

    uno fa il backup sull'altro, uso FreeFileSync e mi sono sempre trovato benissimo se non fosse che vado a controllare le dimensioni dalle proprietà dei dischi e vedo che uno ha libero 143GB e l'altro 146 su 931 di entrambi (1TB formattato sono 931) quindi su uno dei due dischi mancano 3GB di dati, ma freefylesync mi dice che non manca nulla... cosa può essere questa differenza?

    ho svuotato i cestini, rimosso i temporanei, disattivato del tutto il ripristino configurazione di vista su tutti i dischi, visualizzato cartelle e file nascosti ma non riesco a capire da dove arrivano sti 3GB di differenza tra i dati dei due dischi che sono identici..

    da che cosa può dipendere? altri programmi per comparare i dati e vedere cosa manca all'appello nel disco con 146GB liberi?

  2. #2
    Potrebbe essere la memoria virtuale? :master:
    Dal pannello di controllo vai su Sistema, quindi Avanzate e da Prestazioni, Impostazioni.
    Vai quindi alla scheda Avanzate della nuova schermata e clicca su Cambia della Memoria virtuale.
    Dovresti trovare elencati i due dischi, diciamo "1" e "2", e le dimensioni di paging dedicate per ciascuno... Se sono differenti, la differenza è lì, e risiede nel file nascosto di sistema pagefile.sys, localizzato nella root dell'unità.
    Chiaramente se l'hard disk "2" di backup ha una sua memoria virtuale, tu gli aggiungi quella di backup dell'altro disco "1", e quindi lo spazio sottatto è maggiore... Oppure la memoria virtuale di "1" non è oggetto del backup ma sull'hard disk "2" non è prevista, quindi ecco di nuovo la differenza di spazio occupato.

  3. #3
    Originariamente inviato da Gas75
    Potrebbe essere la memoria virtuale? :master:
    Dal pannello di controllo vai su Sistema, quindi Avanzate e da Prestazioni, Impostazioni.
    Vai quindi alla scheda Avanzate della nuova schermata e clicca su Cambia della Memoria virtuale.
    Dovresti trovare elencati i due dischi, diciamo "1" e "2", e le dimensioni di paging dedicate per ciascuno... Se sono differenti, la differenza è lì, e risiede nel file nascosto di sistema pagefile.sys, localizzato nella root dell'unità.
    Chiaramente se l'hard disk "2" di backup ha una sua memoria virtuale, tu gli aggiungi quella di backup dell'altro disco "1", e quindi lo spazio sottatto è maggiore... Oppure la memoria virtuale di "1" non è oggetto del backup ma sull'hard disk "2" non è prevista, quindi ecco di nuovo la differenza di spazio occupato.
    hai avuto una buona intuizione.. anche io pensavo a cose del genere.. ma non è questa, se vado nella schermata che hai detto trovo che il file di paging viene gestito solo sul disco primario C: e non sui dischi di backup dove alla voce Dimensione file di paging per ogni unità c'è scritto: nessuno, oltretutto forse potrei anche disabilitarlo il file di paging che questo sistema ha già 8GB di ram

  4. #4
    Invece mi sa che, a quanto dici, è proprio quella la spiegazione.

    Se il paging è solo su C, e non è oggetto di backup, ecco spiegata la differenza di spazio occupato.

  5. #5
    Originariamente inviato da Gas75
    Invece mi sa che, a quanto dici, è proprio quella la spiegazione.

    Se il paging è solo su C, e non è oggetto di backup, ecco spiegata la differenza di spazio occupato.
    in che senso? non capisco.. C: è il disco di sistema e non c'entra con quelli di backup.. è un terzo disco..

  6. #6
    Tu hai parlato di due hard disk, non di tre... Su questo ho fatto le mie ipotesi.

    Se su quello di sistema hai una memoria virtuale, essa ti occupa dello spazio fisico, non ci sta nulla da fare...
    Poi c'è il disco di backup, dove, stando alle tue parole, il file di paging è assente, dico bene? Questo vuol dire che non è occupato spazio su quella unità da parte della memoria virtuale, da cui la differenza di spazio occupato tra il disco di sistema e la sua copia di backup.

    Tu hai una situazione tipo:
    - disco di sistema da 1TB: occupati 143GB di file, più 3GB di memoria virtuale (dico 3GB perché è la differenza che c'è in base alla tua descrizione del problema), fanno 146GB.
    - disco di backup da 1TB: occupati 143GB perché il backup è fatto solo sui file.

    Se vuoi vedere quei GB di differenza, apri il disco C e il disco del backup in due finestre, vai su una delle due e scegli di vedere tutti i file nascosti e di sistema... In C apparirà un file con icona semitrasparente, chiamato pagefile.sys, assente nel disco di backup.

  7. #7
    Originariamente inviato da Gas75
    Tu hai parlato di due hard disk, non di tre... Su questo ho fatto le mie ipotesi.

    Se su quello di sistema hai una memoria virtuale, essa ti occupa dello spazio fisico, non ci sta nulla da fare...
    Poi c'è il disco di backup, dove, stando alle tue parole, il file di paging è assente, dico bene? Questo vuol dire che non è occupato spazio su quella unità da parte della memoria virtuale, da cui la differenza di spazio occupato tra il disco di sistema e la sua copia di backup.

    Tu hai una situazione tipo:
    - disco di sistema da 1TB: occupati 143GB di file, più 3GB di memoria virtuale (dico 3GB perché è la differenza che c'è in base alla tua descrizione del problema), fanno 146GB.
    - disco di backup da 1TB: occupati 143GB perché il backup è fatto solo sui file.

    Se vuoi vedere quei GB di differenza, apri il disco C e il disco del backup in due finestre, vai su una delle due e scegli di vedere tutti i file nascosti e di sistema... In C apparirà un file con icona semitrasparente, chiamato pagefile.sys, assente nel disco di backup.
    ho parlato du due dischi perchè sono quelli interessati da 1TB per il backup, se vogliamo dirla tutta i dischi sono 4:

    2 dischi da 500GB in raid0 dove c'è il sistema C:

    2 dischi da 1TB non in raid con su tutti i dati

    quindi i dischi da 1TB anche visualizzando i file nascosti e di sistema non hanno cose diverse tra loro.. deve essere qualcos'altro che fa questa differenza tra i due dischi..

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    magari hai impostato il ripristino attivo solo su una delle 2 unità da 1Tb.... la prima cosa che mi viene in mente (dopo il pagefile.sys)
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  9. #9
    Originariamente inviato da bootzenn
    magari hai impostato il ripristino attivo solo su una delle 2 unità da 1Tb.... la prima cosa che mi viene in mente (dopo il pagefile.sys)
    anche questo è attivo solo su C:

    deve essere qualcosa che sfugge alla comparazione dei file.. c'è un software sicuro per la comparazione dei file? freefilesync mi è sempre andato bene..ha tutte le funzioni che mi servono.. ma non posso rimanere con il dubbio di perdere o meno 3GB di dati..

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    sarebbe utile un programma che ti da l'esatta grandezza e il numero di file presenti in ogni cartella tutto in una schermata, cosi verifichi facilmente dove possono mancare questi 3gb.

    non ricordo il nome del programma, ma provo a cercare
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.