Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Problemi con ajax_do(' ')

    ciao a tutti,

    ho un problema, ho la necessità di scrivere in 2 database dei dati che vengono riempiti da un form
    però i 2 database si trovano su 2 server diversi uno Microsoft con Access e l'altro Linux con MySql ovviamente su 2 domini diversi

    in una pagina asp uso la funzione ajax_do che fa il cross domain per chiamare un file php su server linux che scrive il DB, però questa funzione alcune volte funziona, altre no.

    cioè da Safari non funziona, da Firefox si o meglio alcune volte si altre no.

    Qualche aiuto pls

    ecco uni stralcio di codice usato

    ajax_do('http://www.dominiolinux.it/confirm-get.php?cognome='+fobj.elements["x" + infix + "_cognome"].value+'&email='+fobj.elements["x" + infix + "_cliente_email"].value+'&telefono='+fobj.elements["x" + infix + "_telefono"].value);

  2. #2
    err, IMHO è MOOOLTO più semplice se dai l'accesso dal DB server dov'è installato MySQL al server dove fai girare il sito. Poi quando esegui il submit del file scrivi sia su Access che su MySQL.
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    ho bisogno di chiamare una procedura esterna fatta in php ... non posso scrivere direttamente nel db mysql perché elaboro i dati.

    per questo la necessità di usare ajax.

    qualcuno sa darmi una mano a riguardo???

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    In ajax comunque non puoi dato che non opera al di fuori del server originale, potresti fare una chiamata "simultanea" con ajax aggiorni il server asp/access e con un iframe il php http://www.dominiolinux.it/confirm-get.php.....
    Oppure devi operare tramite proxy (che non conosco) ma sul forum se ne già parlato basta cercare, ma secondo me ti complichi la vita.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Oppure usi una chiamata cURL sul file PHP che aggiorna il DB MySQL dall'altro file PHP, passandogli i parametri che ti servono. In ogni caso, toglierei la questione di fare due chiamate AJAX, sia perché non puoi fare il POST su di un server con un dominio diverso, ed il GET non lo puoi controllare se non hai un ritorno fisso, sia perché il browser deve gestirsi due richieste ed aspettare che entrambe siano finite prima di fare qualcosa.
    I DON'T Double Click!

  6. #6
    la cosa strana che mi chiedo .... è perchè a volte scrive e a volte no!!!

    è proprio strano...

  7. #7
    perché a volte la richiesta non va a buon fine, ma essendo cross site non ha un ritorno diretto e meno di non utilizzare qualcosa tipo JSONP.
    I DON'T Double Click!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.