Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    9

    Hard Disk senza file system

    Salve!
    Causa problemi durante l'uso del MAC (con Snow Leopard), mi ritrovo con l'hard disk esterno,che uso solamente per backup di dati, non piu accessibile! Preciso che è collegato via USB.
    Lo collego a WIN7 e mi dice che è impossibile accedere all'unità e cliccando col destro, dove di TIPO FILE SYSTEM non c'è scritto nulla! Nemmeno RAW! Nulla! e mi da SPAZIO DISPONIBILE 0 byte,SPAZIO UTILIZZATO 0byte.
    Ho provato con TESTDISK 6.11 ad accedervi per copiare i file in un altro hard disk, ma mi dice: FILE SYSTEM SEEMS DAMAGED! quindi lo vede ma non mi ci fa accedere.
    E con getdataback, dopo 2 ore di scansione dell'unità, si blocca! non ce nulla da fare.
    l'hard disk non è stato formattato, quindi i file all'interno ci sono ancora....solo che nn ha un file system.
    Come posso fare x assegnarglielo? O comunque per recuperare i file piu importanti? Almeno dopo potrò formattarlo in pace!!
    Sono in panico......
    grazie di cuore a chi mi darà una mano!!!

    Ciao!!

  2. #2
    Comincia col tentare qualche strada già percorsa e documentata...

    Qui http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=147497 sembra si affronti un problema molto simile al tuo...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    9
    Grazie mille!
    Ho trovato delle informazioni....utili per carità,ma non per il mio caso.
    Ovvero, provando con qualsiasi programma (anche con Esay Recovery), mi vedono l'hard disk ma non ci entrano....nn mi fanno recuperare i dati!
    Si può eventualmente formattare in modo rapido (magari appunto senza che i dati vengano cancellati) e poi accedervi? magari la riformatto NTFS o RAW.

    Grazie!!!
    Sono disperato.....

  4. #4
    La formattazione rapida cancella l'indice del disco, cioè le indicazioni logiche di dove cominciano e dove finiscono i vari file... Non dovrebbe farteli perdere, anzi è una formattazione sconsigliata perché consente, se armati di una certa competenza, di recuperare i dati da un disco formattato in quel modo... Mentre la formattazione normale svuota l'hard disk e lo risuddivide nei vari settori...

    Quindi la formattazione rapida si può fare, ma l'accesso all'hard disk dovrai cmq farlo da un altro computer con un suo sistema operativo (o con un Live CD Linux), perché il disco apparirà logicamente vuoto, anche se non lo sarà fisicamente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.