Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    5

    come associare ad un alert di confirm una pagina php

    Salve a tutti,
    spiego nel dettaglio la mia questione.
    Cliccando sul bottone rimouvi della mia pagina cancello dei record presenti in n DB
    quello di cui necessito è che al click del tasto rimuoni, appare un alert di confirm
    VUOI CANCELLARE SI o NO. al tasto si deve eseguire la mia pagina php una volta eseguita però non deve apparirmi una seconda pagina di layout sotto ma deve rimanere la stessa facendo comparire un nuovo aLERT:NUMERO CANCELLATO. cOME FARE?????

    allego la pagina form:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>JS Esterno</title>
    <script language="javascript" src="funzioni.js"></script><html>

    <body>

    <h1>Inserisci nuovo numero di telefono</h1>

    <form value='Form Checker' method="post">
    Numero di telefono da inserire: <input type="text" name="numtel" />




    Note (Opzionale, max 255 caratteri):


    <textarea rows="4" cols="64" name="info"></textarea>




    <input type="button" onclick="check_num()" value="Aggiungi"/>
    </form>



    Torna al Menu Principale


    </body>
    </html>


    la pagina php
    <html>
    <body>

    <?php

    $tel = $_POST['TelephoneID'];

    $con = mysql_connect("localhost","root","");

    if(!$con)
    { die('Could not connect: ' . mysql_error()); }

    mysql_select_db("smsalert", $con);

    $result=mysql_query("SELECT id FROM associations WHERE idNum='$tel'");
    $row = mysql_fetch_array($result);

    if($row['id'])
    { echo "Impossibile rimuovere numero di telefono attualmente associato ad un allarme."; }

    else{
    mysql_query("DELETE FROM numbers WHERE idNum='$tel'");
    echo "Numero di telefono eliminato con successo dal Database";
    }

    mysql_close($con);

    ?>





    Indietro &nbsp Torna al Menu Principale


    </body>
    </html>


    premetto che non so usare ajax e xajax.

    Potreste aiutarmi???

    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    5

    correzione

    ecco la pagina corretta del bottone rimuovi




    <select name="TelephoneID">

    <?php

    $con = mysql_connect("localhost","root","");

    if(!$con)
    { die('Could not connect: ' . mysql_error()); }

    mysql_select_db("smsalert", $con);

    $result = mysql_query("SELECT * FROM numbers ORDER BY idNum");

    while($row = mysql_fetch_array($result))
    { echo "<option value=\"".$row['idNum']."\">".$row['numTel']."\n "; }


    mysql_close($con);

    ?>

    </select>

    <input type="submit" value="Rimuovi" onClick="return(confirm('sei sicuro di voler cancellare il numero?'))"/>



    </form>



    Ritorna al Menu Principale


    </body>
    </html>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    5
    io ho una pagina che mi mostra i dati di un paziente e mi da la possibilità di eliminarlo, ti quoto il codice perchè ora sono un po di fretta, ma se hai qualche dubbio appena riesco te lo rispiego meglio

    questo è lo script che controlla, se clicchi si porta alla pagina php per eliminarlo dal database, se clicchi no torna alla pagina in cui è inserito lo script:
    codice:
    <script> 
    <!-- 
    
    function Modulo() 
    {
    var nome = document.modulo.nome.value; 
    var cognome = document.modulo.cognome.value; 
    if (confirm("Si sta per eliminare il paziente "+cognome+" "+nome+". Continuare? ")){
    document.modulo.action = "pazienti/del_paz.php";
       document.modulo.submit();
     }
       }
       </script>
    e questo invece è il codice che ho usato per generare il form:
    codice:
    <form name="modulo" method="post" >
    <h4>Inserire il cognome e il nome del paziente
     che si vuole rimuovere dal database</h4>
    
    <label>Cognome: <input type="text" name="cognome"/></label>
    <label>Nome: <input name="nome"/></label>
    <input type="button" value="Elimina" onClick="Modulo()">
    </form>

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    5
    grazie!
    però la mia domanda è proprio questa per esempio nel tuo caso se clicco si deve esguire a pagina del_paz.php ma non reindirizzarmi a questa ma eseguire solo lo script in essa contenuta e farmi irmanere alla pagina del form in cui già ti trovi....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    5
    ah ok scusami non avevo capito bene, be io ho risolto così:

    tu hai il form, quando invii il submi ti chiede la confirm, cliccando
    su si nel mio caso avvia un'altra pagina php con delle istruzioni , e se ho capito bene è proprio come il tuo caso, io semplicemente ho inserito questo codice alla fine della nuova pagina php che si apre:

    codice:
    echo "<SCRIPT>";
    echo "location.href='nome_prima_pagina.html/php'";
    echo "</SCRIPT>";
    questo ti riapre in automatico la pagina che vuoi, quindi basta inserire il nome della pagina che vuoi, in questo caso mi sembra di aver capito quella con lo script di confirm, così esegue le operazioni e ti riporta alla pagina che vuoi

    Aggiunta: scusami avevo letto male cosa chiedevi,io farei così:
    codice:
    else{
    $del=mysql_query("DELETE FROM numbers WHERE idNum='$tel'");
    if($del){
    echo "<SCRIPT>";
    echo"alert('Il numero è stato eliminato.');
    echo "</SCRIPT>";
    
    echo "<SCRIPT>";
    echo "location.href='nome_prima_pagina.html/php'";
    echo "</SCRIPT>";
    }
    così ti apre l'alert e ti riporta alla pagina che vuoi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.