Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    505

    xpath - query da file xml. ma questi file dove vanno messi?

    salve, sono alle prime armi con xml, xpath, xslt, ecc ecc.

    io provengo dal php, e molti aspetti mi risultano abbastanza strani.

    da quanto ho capito, si ragiona così :

    1 - Lato client : faccio una richiesta a una servlet (con il relativo codice xpath)
    2 - La servlet viene eseguita dal webserver (tomcat per esempio) che agisce su un determinato file xml, e mi estrapola i contenuti che mi servono
    3 - tramite XSLT costruisco la pagina html (o xhtml o xml che sia) e la invio al client

    fin quì ho detto giusto?

    ora, quello che non capisco è : dove rientra il database?

    - devo fare una servlet che prende dei dati dal database e mi crea il file xml che a sua volta viene elaborato da xpath? (il che mi sembra abbastanza assurdo).
    - memorizzo direttamente le pagine xml nel database?
    - nessuna delle sopra?

    se qualcuno potrebbe fare un pò di chiarezza sarebbe bello. ho cercato in giro degli "esempi/schemi" completi di riferimento, ma trovo solo la spiegazione dei singoli argomenti, senza una effettiva implementazione generale per capire bene il meccanismo

    cordiali saluti

  2. #2
    Guarda, io utilizzo l'xml, ma anch'io ho qualche problemino, però non ho capito bene cosa intendi, comunque se ti può essere utile, io utlizzando iBAtis, creo due file xml, uno che mi mappa la connessione al db, chiamato SqlMapConfig, all'interno ci metto stringa di connessione e tutto cio che mi serve e il secondo file, chiamato NomeCheVuoi_SqlMap, dove mi costruisco le query in semplice SQL, poi queste query vengono indicizzate, tramite quest'indice io le richiamo tramite una classe java, nominato NomeCheVuoiDAO, (il "DAO" è fisso ) e poi tutto il resto che non ti sto a spiegare perchè non lo so neanch'io così bene da poterci fare delle lezioni, spero di esserti stato utile, ciao ciao!!
    Emix!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    505
    intendo : se per esempio devo gestire dei dati, per esempio, di alcune informazioni sulle squadre di calcio (che ne sò, i dati anagrafici dei giocatori) inserisco tutti i dati in un file xml (con xpath) e poi li rintraccio (sempre con xpath) ("simulando" un opportuno DB) oppure li inserisco in un db, e alla richiesta creo un file xml con tutti i dati dal db e con xpath estraggo quelli che mi servono?

  4. #4
    Guarda non saprei che dirti, se non che io personalmente mi faccio delle classi java che contengono gli attributi necessari, quindi in questo caso i dati anagrafici, settati in private e poi "costruiti" con i relativi metodi pubblici set e get e poi uso questi, non so se può far al caso tuo, spero comunque si essere stato chiaro....
    Emix!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    505
    sostanzialmente fai dei javabeans! si ok, però questi dati dovrei memorizzarli "costantemente", nel tempo, non solo quando utilizzo tale applicazione (appunto, un database).

    devo fare un progetto, ma a dir la verità non sò come e se utilizzare appunto SQL o se si può fare tutto tramite XPath/XML.

    grazie per averci provato comunque qualcun'altro?

  6. #6
    Comunque per memorizzarli nel tempo, nel db, potresti utilizzare, semplicemente degli insert o update, settati in automatico, ogni tot tempo, che mandino i dati nel db no??
    Emix!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    505
    uhm si, ma non mi sembra la configurazione "ottimale". nel senso : un sito interamente gestito in xml non credo funzioni così ci sarà una prassi da seguire... come nella realizzazione di siti in php/jsp/asp per esempio.

    con questo xml non riesco a capire appunto la logica nel memorizzare i dati per poi caricarli/ricercarli (xpath) e inviarli al client...

  8. #8
    Ah ok, allora nada vabbè ci ho provato :P !!
    Emix!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.