Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    3

    Odissea ISDN-ADSL con Telecom

    Salve a tutti,
    vorrei raccontare brevemente quello che mi sta capitando in relazione all' ADSL, nella speranza che qualcuno possa avere qualche buon suggerimento da darmi.
    Vi risparmio qui il pregresso, e vengo all' oggi, cercando di essere sintetico.
    Ho fatto richiesta, circa un mese fa, del servizio alice 7 mega, l'unico possibile nella mia zona. Ho specificato che, nonostante avessi già fatto la disdetta della linea ISDN anni fa (preciso, anni fa), mai nessuno era venuto a scollegare la relativa borchia, ragion per cui, pur non risultando più "commercialmente" la linea ISDN sul mio numero, la borchia è ancora viva e attiva, senza che sia stata fatta alcuna riconversione RGT. La beffa è che al 187 invece, risulta la semplice linea analogica, ed ho faticato non poco a far capire che, se anche a loro risulta, nella realtà concreta dei fatti la linea è ancora digitale.
    Poco tempo fa, ho finalmente trovato un' operatrice del servizio tecnico che ha avviato la procedura per mandare a casa mia un tecnico adsl, perchè anche a lei risultava strana tutta la faccenda: il tecnico ha subito visto che la borchia era ancora perfettamente funzionante, e mi ha consigliato di sollecitare la procedura di riconversione, anche perchè alla centrale locale stessa risultava che io avessi ancora l'ISDN.. E' stato molto gentile, oltretutto informandomi che non era la prima volta che alla Telecom succedevano dei disguidi tali, e mi ha detto di insistere e insistere, con tanto di buona fortuna..
    Ora, una settimana fa ho trovato finalmente un'operatrice intelligente che è riuscita a capire il problema e ha avviato la procedura per la riconversione, dicendo che il tecnico mi avrebbe chiamato per concordare un appuntamento: io ho sempre controllato sul sito della telecom, lo stato di tale procedura, che sino ad oggi risultava "in lavorazione". Oggi invece c'è scritto "chiuso", senza però che si sia mai minimamente fatto vivo alcun tecnico.
    L'assurdo è dunque questo: 1-risulta "attiva" l'adsl sul mio numero, ma ovviamente non la posso usare; 2-continua il più assoluto silenzio da parte dei tecnici che dovrebbero venire a togliermi la borchia, o quantomento a riconvertire la linea in analogica. E' come se ci fosse un muro di gomma, e non riesco a capirne il perchè, visto che si tratterebbe di un'operazione nemmeno troppo lunga.. Qualcuno sa spiegare il motivo di un tale ostinato silenzio? Considerate inoltre che io sul conto telecom non pago più il canone ISDN dall' epoca della disdetta, dunque non ne hanno nemmeno un vantaggio economico..
    Grazie

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Allora il problema da te specificato si capisce lontano un miglio che qualcuno non ha la voglia di risolverlo ! Io se fossi in te continuerei a telefonare al 187 e far aprire le pratiche minacciando di disdetta e di storno del canone adsl dalle bollette visto che a causa di un loro lassismo non hanno ancora fatto quello che dovevano !

    Il tecnico che è venuto al tuo domicilio è stato gentile però non del tutto professionale perche avendo il numero apposito per l assistenza tecnica o in gergo SAT doveva telefonare a quel numero e risolverlo lui il problema visto che fino a prova contraria è pagato per farlo !!

    Non capisco sinceramente come abbiano fatto ad installare un adsl su una linea ISDN visto che per questo tipo di contratti deve essere portato un doppino in piu solo per la ADSL , come hai gia detto tu il contratto ISDN non è piu disponibile e a mio vedere è un male e oltre che avere problemi gli utenti per farsela togliere hanno molti problemi anche nel caso quella borchia si rompe ( un mio collega è da un anno e mezzo che va avanti con la borchia ISDN tapezzata di nastro perchè va a colpi , prima o poi la smontiamo e rifacciamo noi le saldature che sono partite )

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nick-86
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    196
    ma hai già provato la strada di un nuovo doppino, magari approfittando di quelle promozioni dove non paghi i 150euro per nuovi abbonati? (magari intestando a un famigliare residente se quella linea è già a nome tuo)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    3
    Grazie per le indicazioni, molto utili entrambe.
    Comincio a credere che ci sia veramente qualcuno che non abbia voglia di fare sto lavoro, ma considerando che (da quel che so io) ruberebbe al max una mezz'oretta, non capisco quale sia il problema.
    In ogni caso ho richiamato al 187 due volte: sabato la tipa pareva aver compreso ma a quanto pare aveva qualche sistema bloccato e non poteva inoltrare la richiesta; ho richiamato stasera, e la giovane fanciulla che ha risposto, dopo venti minuti di spiegazione che le faccio (le avevo chiesto semplicemente di riaprire la pratica), mi fa "ma con ISDN. l'ADSL funziona benissimo!" Ma gli fanno risciacquare le tazze come colloquio, prima di assumerle??????
    In ogni caso ha riaperto la pratica.. Spero che si rifaccia vivo un tecnico, e stavolta gli chiedo di occuparsene direttamente, altrimenti a questo punto vado direttamente alla centrale a chiedere spiegazioni!

    Su quello che mi suggerisci, nick-86, è fattibile anche se ho già la linea telefonica? Per intestarla a qualcun altro non ci sarebbero problemi.. L'unica cosa è che, vedendo come si comportano, non mi fido più di tanto....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nick-86
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    196
    se in centrale c'è spazio non ci dovrebbero essere problemi per la nuova linea anche se lo intesti alla stessa persona dell'altra, il suggerimento del scambio intestatario era perchè ogni tanto fanno le promozioni per i nuovi abbonati e non pagheresti il costo di attivazione (€150 ai miei tempi), ma c'è da vedere se è inclusa la posa del nuovo cavo. tra l'altro vedi se rientri negli incentivi statali che tanto sbandierano in tv...
    ah attivando una nuova linea implica da sè avere un altro numero di telefono...

    cmq su isdn l'adsl funziona, ma in germania, infatti lì l'adsl è annex B, ma ovviamente hanno un altra infrastruttura... e la chiamata del tecnico la vedo dura, ogni volta che ho avuto guasti e mi avevano chiamato era per la parte fonia, mentre per adsl non ricordo mi avessero mai chiamato (e di guasti con l'adsl ne ho avuti ). casomai insisti con le segnalazioni al 187 e se non ce la fai dopo un paio di volte "simula" un guasto col telefono (però c'è il rischio te la facciano pagare l'intervento, quindi pensaci bene).

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da nick-86
    se in centrale c'è spazio non ci dovrebbero essere problemi per la nuova linea anche se lo intesti alla stessa persona dell'altra, il suggerimento del scambio intestatario era perchè ogni tanto fanno le promozioni per i nuovi abbonati e non pagheresti il costo di attivazione (€150 ai miei tempi), ma c'è da vedere se è inclusa la posa del nuovo cavo.
    Quando attivi una linea telefonica la posa del cavo è all interno del contributo di attivazione di 150€ , non so però se nelle case possono portarti piu di due numeri telefonici

    Originariamente inviato da nick-86 ah attivando una nuova linea implica da sè avere un altro numero di telefono....
    Non è vero se chiama aruba e richiede di farsi installare un doppino perche ha l ISDN non gli attivano un numero nuovo ma gli portano solo l adsl e tra l altro è alice business

    Originariamente inviato da nick-86
    cmq su isdn l'adsl funziona, ma in germania, infatti lì l'adsl è annex B, ma ovviamente hanno un altra infrastruttura... e la chiamata del tecnico la vedo dura, ogni volta che ho avuto guasti e mi avevano chiamato era per la parte fonia, mentre per adsl non ricordo mi avessero mai chiamato (e di guasti con l'adsl ne ho avuti ).
    In caso di guasto all adsl nella maggior parte dei casi la sistemano da remoto o al massimo vanno in centrale e se dopo ciò non hanno risolto allora vengono a casa ma molto raro per un guasto adsl ( a me li hanno risolti o persone della telecom nei forum o operatori del 187 da remoto )

    Originariamente inviato da nick-86
    casomai insisti con le segnalazioni al 187 e se non ce la fai dopo un paio di volte "simula" un guasto col telefono (però c'è il rischio te la facciano pagare l'intervento, quindi pensaci bene).
    Se simuli un guasto sulla fonia ed esce il tecnico ti fanno sicuramente pagare e non ti risolvono il problema perche sono mandati solo per il problema alla fonia

    Originariamente inviato da Loos35
    In ogni caso ha riaperto la pratica.. Spero che si rifaccia vivo un tecnico, e stavolta gli chiedo di occuparsene direttamente, altrimenti a questo punto vado direttamente alla centrale a chiedere spiegazioni!
    Per quello io quando devo attivare un servizio o richiedere un upgrade di alice lo faccio da portale e non tramite il 187 .. se la pratica te la chiudono senza motivo a sto punto ti conviene o richiedere un altra volta ma tramite il portale alice adsl oppure senti un altro ISP come aruba cosa ti dice

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    3
    Vi ringrazio una volta di più per il supporto.
    Ovviamente ancora silenzio assoluto da parte dei tecnici, sul sito non riesco nemmeno più a visualizzare lo stato delle pratiche; mi è arrivata però la lettera dal servizio clienti residenziali che stavano provvedendo ad attivare alice (lettera di un mese fa circa), come se nulla fosse.
    Riassumendo: alla parte commerciale telecom, la mia linea risulta perfettamente rtg, mentre nella realtà effettiva è isdn. Alla centrale locale risulta infatti isdn, non capisco perchè non possano semplicemente avvertire telecom: forse non vogliono perchè qualcuno non ha fatto il lavoro che doveva fare prima, e allora insabbiano tutto come se nulla fosse? ;-)
    Non si parlano? boh
    Insomma sono in una specie di limbo, situazione tra l'altro tipicamente italiana..

    per Andrea 786: se contatto aruba (ho visto il sito) e spiego il tutto, dici che possano capire la situazione anomala? O mi dicono "ok non c'è problema, fai il contratto con noi" e poi anche loro si giustificano col fatto che la linea risulta rgt? Scusami per il dubbio ma capirai che una situazione dove "ufficialmente" sei rgt e concretamente no, è veramente snervante.. In ogni caso, se avessi una risposta positiva da aruba, dovrei procedere prima con la "disattivazione" di alice-187 (paradossale..) in modo da tornare "ufficialmente" allo status ante-quo, e poi attivare aruba?

    Scusa per i dubbi, ma veramente mi vien voglia di tornare all' allevamento dei piccioni viaggiatori... ;-)

  8. #8
    A me non è mai successo un caso simile, pero è risolvibile in 1/2 giorni almeno qui in Veneto basta la buona volontà del tecnico a meno che non vada a scontrasti contro il muro di gomma di un collega duro ho risolto situazioni non uguali ma simili. Solamente con un po di buona volontà.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.