Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Van83
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    66

    [php] utilizzare le funzioni di connessione ftp

    Ciao a tutti,
    ho un problema con le funzioni ftp di php.

    Devo prelevare o semplicemente leggere un file .txt da un server windows eseguendo uno script su un server linux

    utilizzano le funzioni ftp di php ho aperto la connessione ed effettuato il login senza alcun errore, ma quando vado a prelevare effettivamente il file attraverso questa procedura.

    Codice PHP:
    ftp_get($ftp_connessione,'http://www.miosito_linux.it/cartella/','http://mail.sito_windows.it/sito/testo.txt'FTP_BINARY); 
    ma ottengo questo errore:

    codice:
    ftp_get(http://www.miosito.it/cartella/) [function.ftp-get]: failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections
    
    ftp_get() [function.ftp-get]: Error opening http://www.miosito.it/cartella/
    ho settato tutti i permessi al massimo, dovrei fare un chmod prima della funzione ftp_get??

    Avete idee o alternative??? Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Van83
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    66
    L'evoluzione mi ha portato a risolvere parzialmente il problema, nel senzo che ora con il codice

    Codice PHP:
    ftp_get($ftp_connessione,$_SERVER['DOCUMENT_ROOT'].'/CARTELLA/testo.txt','\sito\testo.txt'FTP_BINARY); 
    i dubbi forse rimangono sul terzo parametro della funzione, poichè prima avevo l'errore riguardante il secondo, adesso con questa funzione e questi parametri ottengo:

    codice:
    Warning: ftp_get() [function.ftp-get]: Failed to open file.
    ma, ripeto, non so se si riferisce al secondo o terzo parametro.

    Idee??

  3. #3
    Direi che 'sito\testo.txt' non e' il percorso corretto via FTP. Ma se devi accedere a una risorsa HTTP perche' usare FTP?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Van83
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    66
    devo creare uno script che in automatico, ad una data ora del giorno vada a leggere i dati contenuti sul file (presente nel server windows e li elabori dal file presente sul server linx generato con php)

    conosci un altro metodo??

    Grazie

  5. #5
    Se il file e' raggiungibile (come sembra dal tuo primo post) via http:

    Codice PHP:
    $contenuto file_get_contents('http://mail.sito_windows.it/sito/testo.txt'); 
    non ho capito cosa significa "li elabori dal file presente sul server linx generato con php".

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Van83
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    66
    nel senso che devo dividere i dati nel testo ed inserirli nel db.... adesso provo con il tuo metodo perchè è raggiungibile da http, solo che non conoscevo la funzione file_get_content();

    immagino che associ a contenuto tutto ciò che è presente nel file.

    Grazie per l'aiuto, provo subito!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Van83
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    66
    Grazie K.B. ti sono debitore, non sapendo dell'esistenza di queste funzioni stavo andando in una direzione veramente insensata!!!!

    Tutto risolto!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.