ti faccio un esempio che riguarda solo l'inserimento delle immagini
ho la pagina annunci.php,che contiene la form e la pagina inserisci.php,che contiene lo script php per l'inserimento.
annunci.php
Codice PHP:
<body>
<form action="inserisci.php" method="post" enctype="multipart/form-data">
<label>inserisci qui il titolo annuncio
<input type="text" name="titolo" width="200" />
</label>
<label>inserisci qui la prima immagine
<input type="file" name="immagine1" />
</label>
<label>inserisci qui la seconda immagine
<input type="file" name="immagine2" />
</label>
<input type="submit" lang="it" value="invio" />
</form>
</body>
inserisci.php
Codice PHP:
<?php
if(!isset($_POST['titolo'])){print"inserire un titolo";exit;}
$titolo =$_POST['titolo'];
@mkdir($titolo);//creo la cartella che ha per nome il titolo dell'annuncio
//prendo le due immagini caricate, se sono state caricate
if(isset($_FILES['immagine1']))
{
$immagine1=$_FILES['immagine1']['name'];//nome
move_uploaded_file($_FILES['immagine1']['tmp_name'],$titolo."/".$immagine1) or die("errore caricamento $immagine1");
}
if(isset($_FILES['immagine2']))
{
$immagine2=$_FILES['immagine2']['name'];
move_uploaded_file($_FILES['immagine2']['tmp_name'],$titolo."/".$immagine2) or die("errore caricamento $immagine2");
}
print"annuncio inserito";
?>
provale così come sono e vedi che ti creerà la cartella che ha per nome il titolo dell'annuncio con le relative immagini all'interno