Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683

    primo programma in java, che progetto usare?

    ciao a tutti!!!
    Sto leggendo la guida per java proposta sul sito.
    Sono arrivato al punto di creare il classico programma ciao mondo
    Per prima cosa ho scaricato l'IDE, ho scelto Eclipse IDE for Java EE.
    Io son già bloccato alla creazione del progetto.
    Io faccio file-->new e poi??
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: primo programma in java, che progetto usare?

    Originariamente inviato da iacoposk8
    Sono arrivato al punto di creare il classico programma ciao mondo
    Per prima cosa ho scaricato l'IDE, ho scelto Eclipse IDE for Java EE.
    Io son già bloccato alla creazione del progetto.
    Se stai davvero iniziando adesso con Java, allora il suggerimento è di dimenticare almeno per un po' di tempo qualunque "IDE" (NetBeans, Eclipse o altro che sia) e di usare un qualunque normale editor di testo (almeno con la evidenziazione della sintassi per Java) e poi compilare/avviare da prompt dei comandi usando i tools del JDK.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    ok... ma come devo procedere???
    se scrivo il codice sul blocco note e lo salvo con estensione .java poi se lo lancio va?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da iacoposk8
    ok... ma come devo procedere???
    se scrivo il codice sul blocco note e lo salvo con estensione .java poi se lo lancio va?
    Ovviamente devi prima compilarlo con il tool 'javac' del JDK.

    1) Assicurati che nella variabile di ambiente PATH ci sia il percorso alla directory 'bin' del JDK. Questo per comodità per non dover digitare ogni volta il path completo!

    2) Verifica se hai una variabile di ambiente CLASSPATH. Se non ce l'hai va bene così (per default in classpath c'è la directory "corrente"). Se ce l'hai assicurati che tra i path elencati (su Windows sono separabili con punto-e-virgola ';' ) ci sia il punto . che vuol dire "directory corrente".

    3) Dal prompt vai dove hai il sorgente (es. HelloWorld.java) e dai:
    javac HelloWorld.java
    Lancia poi con:
    java HelloWorld
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    Mi devi scusare ma non ho capito proprio tutto...
    non so come settare e dove trovare le variabili d'ambiente.
    e il tool 'javac' del JDK dove lo trovo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da iacoposk8
    non so come settare e dove trovare le variabili d'ambiente.
    Le variabili d'ambiente si possono settare da prompt con il comando SET xyz=.... ma così sarebbero solo "locali" a quella istanza della shell e dovresti farlo ogni volta.
    Puoi settare le variabili d'ambiente che siano "globali" dell'utente o del sistema su Windows andando in Pannello di controllo di Windows -> Sistema -> scheda Avanzate -> pulsante Variabili d'ambiente

    Originariamente inviato da iacoposk8
    e il tool 'javac' del JDK dove lo trovo?
    Se hai installato un JDK della Sun dovresti averlo in un qualcosa del tipo:

    C:\Programmi\Java\jdkX.X.X_XX

    (X sono i numeri di versione)

    che contiene la 'bin' dove ci sono i tools del JDK.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    nella cartella java ho solo la cartella jre6
    (grazie della pazienza )

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da iacoposk8
    nella cartella java ho solo la cartella jre6
    Quello è solo un JRE (runtime environment), non contiene i tools di sviluppo.

    Devi avere proprio un JDK. Qui http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp il "JDK 6 Update 20" (la versione corrente)

    Quando installi un JDK ti viene anche proposto di installare il JRE "pubblico" che è poi quello che hai già. Puoi anche non installarlo, visto che lo hai già.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    ma come si presenta questo JDK? perchè non trovo exe o simili

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da iacoposk8
    ma come si presenta questo JDK? perchè non trovo exe o simili
    Nella pagina indicata c'è tipo un pulsantino "Download JDK", clicca, poi la pagina dopo ti chiederà per quale piattaforma. Prosegui. Se ti chiede un login, è opzionale, usa i link "Skip ....". Quindi la pagina dopo ti fa scaricare un file del tipo es. jdk-6u20-windows-i586.exe
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.