Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Inserire nel database piu' valori

    Ho la necessità di inserire nel database i valori presenti nel tabella che vi mostro nell'immagine allegata.
    Il problema e' che finisce solo il primo campo di testo e tutti gli altri no.
    Sapete come posso modificare questa query?
    Codice PHP:
    $id_camera=$_POST['id_camera'];
    $giorno=$_POST['id'];
    $prezzo=$_POST['prezzo'];
    //echo "$giorno";
    //echo "$prezzo";

    $query "insert into prezzi 
    (id_camera, giorno, prezzo)
    values
    (\"
    $id_camera\",\"$giorno\",\"$prezzo\")"
    $risultato = @mysql_query($query)
    or die (
    mysql_errno() . ": " mysql_error()); 
    Immagini allegate Immagini allegate
    Mai dire Mai

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    nella query non usare i doppi amici ma gli apici singoli

    inoltre in fase di debug non conviene mettere la @ prima di eseguire una funzione.

    in questo modo nessun risultato di errore viene visualizzato

    ad ogni modo quello che hai scritto corrisponde a ciò che fa. in sostanza il codice come lo hai scritto inserisce solo una riga nel database

    per fare quello che vuoi devi creare la query dinamicamente oppure fare tanti insert per quanti sono i valori(righe)

    magari avvalendoti di un ciclo
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Originariamente inviato da ciro78
    nella query non usare i doppi amici ma gli apici singoli

    inoltre in fase di debug non conviene mettere la @ prima di eseguire una funzione.

    in questo modo nessun risultato di errore viene visualizzato

    ad ogni modo quello che hai scritto corrisponde a ciò che fa. in sostanza il codice come lo hai scritto inserisce solo una riga nel database

    per fare quello che vuoi devi creare la query dinamicamente oppure fare tanti insert per quanti sono i valori(righe)

    magari avvalendoti di un ciclo
    grazie ciro, avevo pensato che poteva servire un ciclo, ma mi sai dire quale e come metterlo?
    il resto lo sistemo ora!
    Mai dire Mai

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    dipende da come inserisci i valori. parlo del form ovviamente
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Originariamente inviato da ciro78
    dipende da come inserisci i valori. parlo del form ovviamente
    il form lo creo cosi':
    Codice PHP:
    $zxc date('Y-m-d'); //giorno di partenza che è quello odierno
    $qwe strtotime"$zxc-1-1"); //primo giorno dell'anno
    echo "<form name=form1 method=post action=prezzo_aggiornato.php>";
    echo 
    "<table width=1000 border=1><tr>";
    echo 
    "<td>GIORNO:</td>";
    //1'anno è composto da 365 giorni
    //CREO LA TABELLA CHE CONTIENE I GIORNI DELLA SETTIMANA
    for( $day 0$day <=1$day++)
    {
        
    $asd strtotime"+$day day" ,$qwe);

        
    $valid $asd;
        
    //echo "<td>".date( 'Y-m-d', $valid)."</td>
    ";
        echo "
    <td width=150 align=center>".date( 'd/m', $valid)."</td>";
    }
    echo "
    </tr>";
    //CREO LA TABELLA CHE CONTIENE I PREZZI
    echo "
    <tr>";
    echo "
    <td>PREZZO:</td>";
    for( 
    $day = 0; $day <= 1; $day++)
    {
        
    $asd = strtotime( "+$day day" ,$qwe);

        
    $valid = $asd;
        //echo "
    <td>".date( 'Y-m-d', $valid)."</td>
    ";
        echo "
    <td width=150 align=center><input name=prezzo type=text size=5><input type=hidden name=id value=".date( 'Y-m-d', $valid)."></td>";
    }

    echo "
    </tr>";
    echo "
    </table>";
    echo "
    <input type=submit name=Submit value=Invia>";
    echo "
    </form>";
    ?> 
    Mai dire Mai

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ehm spero che tu lo stia facendo per diletto e non per lavoro

    il form deve essere realizzato in questo modo
    codice:
    <form action ="" method="post">
    <input type="text" name="prova[1]" />
    <input type="text" name="prova[2]" />
    <input type="submit" value="va" />
    </form>
    Nota che il nome del campo somiglia molto a quello che in php è un array.
    In pratica se li devi creare dinamicamente

    Codice PHP:
    for($a=0$i<=10$i++)
    {
    echo 
    "<input type=\"text\" name=\"prova[$a]\" />"


    Nella pagina che riceve poi il form effettui il ciclo sulle variabili post per creare la select....
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Si lo sto facendo per divertimento, ma vorrei fare una cosa bella che poi mi puo' servire in futuro.

    ok per il form, ma poi quando invio i dati, anche nella query devo inserire il ciclo for?
    Mai dire Mai

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    devi fare un ciclo sulle variabili post. ma penso , onestamente , che tu anon abbia le basi per fare una cosa del genere


    per linee generali devi

    contare il numero di elementi di una determinata variabile post(vedi funzione count)
    fare un ciclo che vada da 0 a xx(xx è il risultato della funzione count - 1)
    per ogni record aggiunegre i valori alla query

    tieni presente che la query con inserimenti multimipli è del tipo

    INSERT INTO tab (campo1,campo2) VALUES

    ('a','b'),
    ('a1','b1'),
    ('a2','b2')
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    96
    Ciao, mostreresti come è fatta la tabella

    ciao

  10. #10
    Originariamente inviato da Minatore
    Ciao, mostreresti come è fatta la tabella

    ciao
    eccola

    codice:
    CREATE TABLE IF NOT EXISTS `prezzi` (
      `id_camera` int(5) NOT NULL,
      `giorno` date NOT NULL,
      `prezzo` decimal(7,2) NOT NULL
    ) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=latin1;
    Mai dire Mai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.