Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909

    [vb6] salvare dati su file testo inaccessibile

    Sera a tutti,

    come da oggetto sto cercando di salvaguardare dei dati che memorizzo in un file di testo.

    1) l'idea che ho è quella di criptare/decriptare i dati inseriti nel file di testo
    2) Nascondere e/o rendere incancellabile lo stesso file altrimenti perdo tutti i dati


    Mi dareste una mano?


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Per la crittografia, puoi pensare di farlo con VB6.

    Per il resto, il VB6 non ti aiuta (la programmazione non ti aiuta) e dovrai affidarti agli strumenti propri del sistema operativo che utilizzi.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909
    cioè? mi stai dicendo che non cè modo di creare da vb6 stesso un file che possa leggere solo lui?

    avresti qualche esempio di codifica/decodifica?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da yusizu
    cioè? mi stai dicendo che non cè modo di creare da vb6 stesso un file che possa leggere solo lui?
    E perchè mai l'amministratore di un sistema non dovrebbe leggere (o modificare, o cancellare) un file creato da un programma scritto in VB6?

    Che amministratore sarebbe?

    avresti qualche esempio di codifica/decodifica?
    Ci sono mille modi ... bisogna capire quale e studiarci un po' su.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909
    E perchè mai l'amministratore di un sistema non dovrebbe leggere (o modificare, o cancellare) un file creato da un programma scritto in VB6?

    Che amministratore sarebbe?
    che io sappia Microsoft o chi per essa nonostante è "ospite" del mio pc non mi consente facilmnete di accedere ai file di sistema dsui quali magari memorizza dati importanti e utili al corretto funzionamneto del sistema.

    Cmq, forse mi sono espresso male io, questo file che per ora è un semplice file di testo, contiene delle informazioni strettamente legate al funzionamneto del programma stesso che "non" sono necessariamente di proprietà dell'amministratore o del proprietario del pc su cui verrà installata l'applicazione;
    da qui la necessità di rendere illegibile il file tramite notepad o altro e soprattutto impedire che questo venga cancellato, magari intervenendo sulle chiavi di registro all'installazione?

    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Per criptare il contenuto di un file puoi usare le Crypto API e la CAPICOM2 è la libreria per interfacciarsi da VB6.0 e che ti permettono di utilizzare diversi algoritmi di criptazione.

    Qui trovi un banale progetto di esempio in VB6:
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...7/Default.aspx

    Invece, riguardo a prevenire la cancellazione come ti hanno già detto devi intervenire a livello di sistema operativo, ma solo se sei connesso con le credenziali di Administrator.

    Con VB6.0, al massimo, puoi modificare gli attributi del file rendendolo nascosto, read-only, ecc. ma è un metodo che conta come il 2 di briscola, ovvero non serve anulla.


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da yusizu
    che io sappia Microsoft o chi per essa nonostante è "ospite" del mio pc non mi consente facilmnete di accedere ai file di sistema dsui quali magari memorizza dati importanti e utili al corretto funzionamneto del sistema.
    Quasiasi sistema operativo "ospite" del tuo PC (fosse questo Windows, come Linux, o altro) non ti consente di accedere ai file di sistema, vuoi perchè li sta utilizzando, vuoi perchè non si hanno le autorizzazioni adatte (per intenderci, quelle di SYSTEM).

    Ma a quei file di sistema deve accedere solamente il sistema operativo.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.