Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    jQuery: è possibile passare variabile come in javascript? ( es. miafunz('miavar') )

    Salve,

    mi sto approcciando a jQuery e vorrei sapere se è possibile passare variabili quando si richiama una funzione.

    Es. javascript
    function hideElement(destination) { document.getElementById(destination).style.display ="none"; }
    e nell'HTML ho
    <a onclick="hideElement('iddelmiodiv') ">nascondi elemento</a>

    Con jQuery stavo sperimentando qualcosa di questo tipo
    function sfumain() { $j("#ilmioid").fadeIn("slow"); }
    e nell'HTML ho (per esempio) un link che richiama la funzione
    Sfuma quel div

    È possibile avere in jQuery qualcosa tipo
    function sfumain(prendoilmioid) { $j(prendoilmioid).fadeIn("slow"); }
    e quindi nell'HTML qualcosa tipo
    Sfuma quel div

    ??

    Ho provato a cercare in giro, ma non ho trovato niente in merito.

    Grazie per ogni consiglio!

  2. #2
    Certo che si puo fare..ma devi scrivere cosi:

    function sfumain(prendoilmioid) { $j(prendoilmioid).fadeIn("slow"); }

    e nell'html

    Sfuma quel div

    senza il #
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

  3. #3
    Ciao e grazie per la risposta!

    Ho provato come segue, ma l'animazione non parte con questa soluzione.

    funzione jQuery
    function helpboxclick(helpbox) {
    $j(helpbox).fadeIn("slow").animate({
    width: "85px",
    height: "50px",
    marginLeft: "-25px",
    marginBottom: "50px",
    marginTop: "-20px",
    padding: "0px"
    }, 200 ).animate({
    width: "73px",
    height: "43px",
    marginLeft: "-20px",
    marginBottom: "10px",
    marginTop: "-15px",
    padding: "0px"
    }, 50 );
    }


    HTML
    CLICCAMI

    Se utilizzo l'id univoco nella jQuery funziona tutto a dovere (es. $j("#ilmioid")) ma se cerco di passare la variabile come nell'esempio sopra non va una ceppa.

    Sbaglio qualcosa?

  4. #4
    ma perche la funzione inizia con $j???
    io quando uso l'effetto fading scrivo semplicemente $(id_del_div).fadeIn('slow')....cmq...cosa contiene la variabile cliccamibox???suppongo sia una variabile generata tramite un linguaggio (PHP ASP)....
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

  5. #5
    Ciao!

    Ho usato var $j = jQuery.noConflict(); per questo iniziano con $j (ma è lo stesso, i primi tentativi che ho fatto erano con $ e non andava uguale!).

    cliccamibox non è generata dinamicamente ed è l'id univoco di un'immagine la quale viene animata dalla funzione jQuery.

    Ho proprio un link "bruto" (insomma scritto a mano con il Notepad!! )
    CLICCAMI

    Con javascript classico avresti usato appunto una sintassi come sopra.
    Ma sembra che io proprio non riesca a far andare questa funzione.

    Il mio pensiero va semplicemente al fatto che, se non posso passare il nome dell'ID su cui operare, questo mi costringe a moltiplicare il numero di funzioni, con conseguente aumento della dimensione del file e delle risorse richieste dall'ambaradan...

    Poter limitare e semplificare il tutto mi sembrerebbe fondamentale, ma non capisco se sono io broccola o se davvero questa cosa non funziona.

    Tu per caso hai provato qualcosa del genere?
    A te funziona?

  6. #6
    si a me funziona bene....e ho fatto come hai fatto tu......prova a far girare lo script con firefox e dopo aver cliccato su CLICCAMI guarda la console degli errori..dimmi che errore ti da
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

  7. #7
    Ciao!!

    Ho scoperto (in parte) l'arcano!!

    Mentre tentavo per l'ennesima volta (dato che a te ha funzionato!!! ) ho pensato... "però spetta un attimo, se non gli do un # come fa jQuery ha sapere che è un id e non un qualcos'altro?".

    Ipse dixit.

    Probabilmente è anche per questo che non ricevevo errori, perché "tecnicamente" era corretta, semplicemente non stavo dicendo alla funzione su cosa agire esattamente.

    La funzione funziona sia così
    <script type="text/javascript">

    function helpboxclick2(helpbox) {
    $(helpbox).fadeIn("slow").animate({
    width: "85px",
    height: "50px",
    marginLeft: "-25px",
    marginBottom: "50px",
    marginTop: "-20px",
    padding: "0px"
    }, 200 ).animate({
    width: "73px",
    height: "43px",
    marginLeft: "-20px",
    marginBottom: "10px",
    marginTop: "-15px",
    padding: "0px"
    }, 50 );
    }
    </script>

    CLICCAMI


    sia così
    <script type="text/javascript">

    function helpboxclick2(helpbox) {
    $("#" + helpbox).fadeIn("slow").animate({
    width: "85px",
    height: "50px",
    marginLeft: "-25px",
    marginBottom: "50px",
    marginTop: "-20px",
    padding: "0px"
    }, 200 ).animate({
    width: "73px",
    height: "43px",
    marginLeft: "-20px",
    marginBottom: "10px",
    marginTop: "-15px",
    padding: "0px"
    }, 50 );
    }
    </script>

    CLICCAMI


    Dovessi dirti perché non mi funzionava prima sinceramente non lo, perché sono abbastanza sicura di aver provato così fin da subito, ma senza esito...

    Forse sono io che ho fatto paura allo script?!
    (Questa è la mia faccia ---> )

    Boh... l'importante è che funzioni!!!

    Grazie millissime per il tuo aiuto, mi hai aiutato un bel po' a ragionarci sopra!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.