Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    56

    Silverlight, megli svilupare in API javascript o in c# ?

    Mi scuso per l'ignoranza in materia, mi ci sto avvicinando ora al mondo del silverlight.

    Sto sviluppando un gioco semplice in silverlight, sto creando le classi, la board, e tutto la programmazione in c#. lo scopo è che funzioni il più possibile sul client, possa essere scaricato e ovviamente portarlo su wm7 oltre ce sulle altre piattaforme (mac, ecc)
    Oggi passa un conoscente e mi dice di non perdere tempo con il c#, ma farlo in javascript perchè è l'unico linguaggio +o- universale nei browser, un po come il gioco Sprawl di microsoft http://www.silverlight.net/content/s...l/default.html che tutta la programmazione è in javascript.
    Ora, io volevo portare tutto in c# perchè il javascript è possibile forzare le variabili, ma non vorrei che la porzione c# da me scritta venga eseguita sul server e che in futuro non mi permetta di distribuire il gioco.
    Da quello che ho capito in verità si genera un unico file xap dove all'interno c'è già il codice compilato del mio c#. Confermate?

    Questo gioco lo avevo in parte già creato in javascript e canvas, ma avevo abbandonato perchè il motore del ie7 era troppo lento. credo che sviluppato da codice e non da javascript vada più veloce. che ne pensate?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    forse ho sbagliato area... era meglio mettere questo post in linguaggi di programmazione? non sapevo, in fondo è più web oriented.

    cmq ho avuto questo input
    "javascript era l'unico linguaggio di programmazione per la versione 1.0 di SL, adesso giunti alla versione 4 non ha alcun senso utilizzarlo (a dire il vero dalla versione 2 non ha senso utilizzarlo)."

    altre opinioni?

  3. #3
    Siamo giunti a SL4.0 e rispetto a SL1.0 di acqua ne è passata sotto i ponti
    Ora la programmazione in SL si fa indistintamente con VB o C#, che sono linguaggi ad oggetti e strongly-typed. Una volta compilata, l'applicazione SL viene caricata in un server web e scaricata da un browser con lo stesso meccanismo con il quale si scarica un applet Flash o Java. Se vuoi puoi tenere parte dell'applicazione o dei dati sul server, come accade per esempio con certi player video.
    Lascia perdere quanto detto dal tuo conoscente, sta facendo un po' di confusione! Il javascript nel browser (che purtroppo ancora NON funziona allo stesso modo in tutti i browser) non ha nulla a che vedere con il javascript utilizzato nella prima versione di SL, lingueggio che peraltro mi sembra sia stato abbandonato quasi subito in favore dei linguaggi del framework .NET.
    Chi non cerca trova.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.