Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    39

    Windows Xp si riavvia sempre (schermata blu veloce e si riavvia)

    Salve, mio padre ha un problema con il suo PC.
    Non riesce più a riavviare Windows Xp in quanto compare velocemente una schermata blu (quella d'errore di windows) e si riavvia, e nulla! Si riavvia sempre. E non riusciamo nemmeno a leggere il tipo d'errore perchè la schermata è troppo veloce.
    Non riesce nemmeno ad andare in modalità provvisoria, perchè sempre lo stesso problema.
    Come posso risolvere?
    HELPPPPPPPPPPPPPPP

    N.B. Non dovrebbe essere la RAM, in quanto se faccio partire un altro Hard Disk con il Sistema Operativo installato, non ho problemi

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Buon giorno

    prova questo:

    1. Inserisci il CD di installazione di windows Xp nel lettore
    2. Avvia il programma di installazione
    3. Quando richiesto digita R per accedere alla console di ripristino del sistema
    4. Digita chkdsk c: /r
    5. Una volta terminata l'operazione di ripristino, digita exit e successivamente esci dal programma di installazione.
    6. Riavvia il pc senza il CD di installazione nel lettore


    una volta entrato esegui le seguenti operazioni per disabilitare il riavvio automatico:

    Tasto DX su Risorse del Computer -> Proprietà -> Tab Avanzate -> Sezione Avvio e Ripristino -> Impostazioni -> Sezione Errore di Sistema -> Deselezionare l'opzione Riavvia Automaticamente



    le cause sono molto probabilmente in qualche file o l'HD danneggiato o ....
    una volta ripristinato, fa sapere...
    Per una bella risata vai QUI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da Nobody33
    Buon giorno

    prova questo:

    1. Inserisci il CD di installazione di windows Xp nel lettore
    2. Avvia il programma di installazione
    3. Quando richiesto digita R per accedere alla console di ripristino del sistema
    4. Digita chkdsk c: /r
    5. Una volta terminata l'operazione di ripristino, digita exit e successivamente esci dal programma di installazione.
    6. Riavvia il pc senza il CD di installazione nel lettore


    una volta entrato esegui le seguenti operazioni per disabilitare il riavvio automatico:

    Tasto DX su Risorse del Computer -> Proprietà -> Tab Avanzate -> Sezione Avvio e Ripristino -> Impostazioni -> Sezione Errore di Sistema -> Deselezionare l'opzione Riavvia Automaticamente



    le cause sono molto probabilmente in qualche file o l'HD danneggiato o ....
    una volta ripristinato, fa sapere...
    Ho provato con chkdsk ... ma nulla, si riavvia ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    ..sei andato nel BIOS per avviare dal CD??

    se non l'hai fatto, fallo dal BIOS

    altrimenti, LEGGI QUI .

    il live-cd di linux la trovi QUI o un po ovunque in giro per il web; basta digitare "linux live Cd".

    fa sapere..

    Per una bella risata vai QUI

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da checco80
    Ho provato con chkdsk ... ma nulla, si riavvia ancora
    A seconda della versione di windows XP a volte nella schermata con le opzioni prima del caricamento del sistema operativo (quella dove c'è anche "modalità provvisoria" per intenderci), c'è un'opzione del tipo "avvia sistema operativo disabilitando riavvio automatico"... Dai un'occhiata!
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da Nobody33
    ..sei andato nel BIOS per avviare dal CD??

    se non l'hai fatto, fallo dal BIOS

    altrimenti, LEGGI QUI .

    il live-cd di linux la trovi QUI o un po ovunque in giro per il web; basta digitare "linux live Cd".

    fa sapere..

    Sono riuscito a vedere la schermata BLU.
    L'errore è il seguente: 0x0000007b
    Si presuppone un Virus ?
    Come procedere ?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    ...per l'errore ,leggi uno di queste PAGINE QUI ; il che non c'entra nulla con il virus...

    inoltre, finora non si è capito se si tratta di un virus oppure di un errore del PC.

    Per capire la differenza, cerca di scoprire cos'è successo prima che si presentasse l'errore..
    Il proprietario del pc ha visitato qualche si è scaricato qualche programma strano, ha inserito qualche chiavetta ? ecc....

    Inoltre, dovrebbe essere possibile entrare nel BIOS, ed avviare / ripristinare dal cd d'installazione...

    Per una bella risata vai QUI

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da Nobody33
    ...per l'errore ,leggi uno di queste PAGINE QUI ; il che non c'entra nulla con il virus...

    inoltre, finora non si è capito se si tratta di un virus oppure di un errore del PC.

    Per capire la differenza, cerca di scoprire cos'è successo prima che si presentasse l'errore..
    Il proprietario del pc ha visitato qualche si è scaricato qualche programma strano, ha inserito qualche chiavetta ? ecc....

    Inoltre, dovrebbe essere possibile entrare nel BIOS, ed avviare / ripristinare dal cd d'installazione...

    la ricerca su Google l'avevo già fatta. Non ho trovato nulla che m'aiutasse.
    Prima dell'errore sono state fatte queste manovre:
    Poichè il sistema cominciava ad andare lento e c'erano errori nell' aprire ATI CONTROL PANNEL, volevo andare in modalità provvisoria per fargli fare una scansione, ma usciva già quella maschera blu e non riusciva ad andare in tale modalità.
    Allora sono andato in modalità normale e con MSCONFIG ho fleggato SAFEBOOT e da allora il pc si riavvia sempre e non riesco nemmeno più andare in modalità normale.
    Ho provato il il ripristina CD d'installazione, niente non va. Ho provato con l'opzione CHKDSK /R, non trova nulla.
    COSA FARE????

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    ...ma sei entrato nel BIOS per cambiare le modalita d'avvio (l'avvio da una chiavetta usb o dal cd di windows) ?

    fa sapere

    Per una bella risata vai QUI

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da Nobody33
    ...ma sei entrato nel BIOS per cambiare le modalita d'avvio (l'avvio da una chiavetta usb o dal cd di windows) ?

    fa sapere

    Si, nulla
    Non va

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.