Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Applet

  1. #1

    Applet

    Ciao a tutti,
    premetto, non so nulla di awt/swing...
    volevo sapere, le applet vengono "eseguite" su server oppure vengono scaricate ed "eseguite" sulla macchina client?

    La vita sarebbe piu' facile se avessi il codice sorgente!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Applet

    Originariamente inviato da zip2k
    volevo sapere, le applet vengono "eseguite" su server oppure vengono scaricate ed "eseguite" sulla macchina client?
    In locale sul client.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    ci sono dei livelli di sicurezza particolari?
    non fraintendetemi, non voglio fare nulla di male.

    in sostanza vorrei che il cliente mi inserisca gli ip delle stampanti di rete, e io dovrei fare della semplici chiamate snmp per recuperare delle informazioni dalle stampanti, tipo contatori, livelli consumabili, ecc..., e mi mandi una mail ad un indirizzo predefinito.

    secondo voi e' fattibile via applet?

    oppure e' meglio un'applicazione awt normale?
    La vita sarebbe piu' facile se avessi il codice sorgente!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da zip2k
    ci sono dei livelli di sicurezza particolari?
    Sì, le applet normalmente hanno, per ovvi motivi di sicurezza che forse puoi immaginare, delle restrizioni abbastanza pesanti su cosa possono fare. Due tra le restrizioni più importanti sono: non possono accedere al file-system locale della macchina (su cui sta girando) e non possono fare connessioni di rete ad eccezione dell'host da cui proviene la applet.

    Per superare queste restrizioni ci sono 2 possibilità: "firmare" la applet con un certificato digitale (che sarebbe meglio se fosse fornito da una Certification Authority - a pagamento - altrimenti se lo generassi tu, cosa fattibile, il suo "valore" e affidabilità è zero) oppure andare a "smanettare" con le policy di sicurezza del JRE ma questa è una operazione preventiva da fare sulla macchina e bisogna sapere cosa fare e dove mettere le mani (e normalmente l'utente "comune" non lo sa/fa).

    Originariamente inviato da zip2k
    in sostanza vorrei che il cliente mi inserisca gli ip delle stampanti di rete, e io dovrei fare della semplici chiamate snmp per recuperare delle informazioni dalle stampanti, tipo contatori, livelli consumabili, ecc..., e mi mandi una mail ad un indirizzo predefinito.
    Quindi connessioni di rete di certo al di fuori dell'host da cui proviene la applet. Pertanto incappi nelle restrizioni.

    Originariamente inviato da zip2k
    oppure e' meglio un'applicazione awt normale?
    Una normale applicazione Java "stand-alone" (e non centra se usa la console o AWT o Swing o altro per la interfaccia) non ha restrizioni, è l'utente che deve aver ottenuto la applicazione in qualche modo, installarla e poi avviarla. Quindi la responsabilità è sua perché deve "sapere" cosa ha fatto.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    grazie per l'esauriente risposta, avevo pensato ad una applet in modo che l'utente non dovesse fare installazioni, configurazioni, ecc...

    Non sarebbe male la soluzione del certificato.

    hai per caso idea dei costi?


    grazie
    La vita sarebbe piu' facile se avessi il codice sorgente!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da zip2k
    grazie per l'esauriente risposta, avevo pensato ad una applet in modo che l'utente non dovesse fare installazioni, configurazioni, ecc...
    Per semplificare al minimo e allo stretto necessario, l'utente potrebbe scaricare un file .jar, metterlo dove gli pare e poi farci il classico doppio-click per avviare la applicazione stand-alone (ammesso che nel sistema sia già installato un JRE e la estensione .jar sia associata al JRE).

    Originariamente inviato da zip2k
    Non sarebbe male la soluzione del certificato.

    hai per caso idea dei costi?
    Credo non meno di 200 Euro ma ovviamente varia in base a dove lo acquisti. E comunque sappi che il certificato non è "a vita" ma generalmente vale 1 o più anni, quindi dovresti rinnovarlo (ripagando, è chiaro).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Originariamente inviato da andbin
    (ammesso che nel sistema sia già installato un JRE e la estensione .jar sia associata al JRE).
    e' proprio questa la questione che mi perplime...

    ne caso non ci fosse un JRE installato (possibilita' remota, ma cmq possibile) cosa faccio?!.
    d'altro canto e' anche vero che se non ci fosse nessuna installazione JRE, non penso che funzionerebbe nemmeno l'applet. (correggimi se sbaglio).

    l'altra questione e' l'associazione dell'estensione .jar al JRE.

    cmq se posso risolvere il problema certificando l'applet, direi che il problema non si pone.
    La vita sarebbe piu' facile se avessi il codice sorgente!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.