Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305

    UNA CHIAVETTA INTERNET SI PUò "ROMPERE"?

    Inesperta. (chiedo scusa per aver postato in OT)

    un mio allievo mi ha fatto questa domanda al quale non ho saputo rispondere.

    Una chiavetta internet si potrebbe rovinare (e non essere più recuperabile in nessun modo)? nel senso che, pur rimanendo intatta esteticamente, può "rompersi" dentro? ad esempio mi è capitato che alcuni floppy diventassero inutilizzabili perchè si "trasformavano" da FAT in RAW.

    Mi chiedevo se possono capitare cose simili anche a una chiavetta internet (sono come le USB?).

    Ci sono delle informazione tecniche che posso trovare su qualche sito? mi dareste i link x favore? grazie

    maverik in OT mi ha risp: Ma che razza di domanda e` questa? A parte il fatto che si e` al limite del Tennico! Ma basta solo uno sbalzo di corrente per compromettere la funzionalita` della chiavetta, cosa che non altera minimamente il lato estetico!

    Rispondo:
    --grazie x la info (sì, sono una docente di informatica ignorante che a fine luglio ritornerà disoccupata ).--

    Mi interessa sapere se la SIM all'interno si può bruciare e poi sapere:
    - oltre lo sbalzo di corrente possono esserci altri tipi di problemi? chennesò ...dei driver cancellati...
    - vi sono dei siti che spiegano tecnicamente, attraverso anche delle immagini, COSA succede nella chiavetta quando si rompe?

    -e lo sbalzo di tensione rovina IRRECUPERABILMENTE tutte e 2., cioè sia la chiavetta che la sim?
    grazie

  2. #2

    Re: UNA CHIAVETTA INTERNET SI PUò "ROMPERE"?

    Originariamente inviato da luisa227
    Inesperta. (chiedo scusa per aver postato in OT)

    un mio allievo mi ha fatto questa domanda al quale non ho saputo rispondere.

    Una chiavetta internet si potrebbe rovinare (e non essere più recuperabile in nessun modo)? nel senso che, pur rimanendo intatta esteticamente, può "rompersi" dentro? ad esempio mi è capitato che alcuni floppy diventassero inutilizzabili perchè si "trasformavano" da FAT in RAW.
    Non è che si trasformi niente... RAW vuol dire che non c'è file system sopra.
    Mi chiedevo se possono capitare cose simili anche a una chiavetta internet (sono come le USB?).
    Possono succedere le cose più diverse... le chiavette internet di solito sono composte da tre macro-blocchi (non necessariamente separati in termini di componentistica):
    • il modem HDSPA vero e proprio;
    • della memoria flash e relativo controller, mostrata al CD come lettore CD virtuale che contiene i driver;
    • un hub USB incorporato per mostrare al PC i due dispositivi.

    ognuno dei quali si può rompere nei modi più vari.
    - oltre lo sbalzo di corrente possono esserci altri tipi di problemi? chennesò ...dei driver cancellati...
    Stiamo parlando a livello hardware, che c'entrano i driver? Semmai, si può rovinare il firmware (per problemi all'elettronica interna che corrompono la memoria flash in cui è memorizzato), si può rompere qualche saldatura venuta male se la chiavetta viene maltrattata, ci possono essere delle saldature fredde che danno problemi, può rovinarsi il "finto CD" mostrato dalla chiavetta per problemi alla memoria flash in cui è contenuto, si può rompere qualche componente per semplice usura o per condizioni non ideali (ad esempio, appunto, uno sbalzo di tensione), ...
    - vi sono dei siti che spiegano tecnicamente, attraverso anche delle immagini, COSA succede nella chiavetta quando si rompe?
    Ne dubito. I guasti sono di tipo vario, farne una collezione sarebbe difficile, e soprattutto siti di questo genere esistono di solito per oggetti che vale la pena riparare.
    -e lo sbalzo di tensione rovina IRRECUPERABILMENTE tutte e 2., cioè sia la chiavetta che la sim?
    Che domanda è? Dipende da come è stata progettata la chiavetta, da quanto è stato intenso e quanto è durato lo sbalzo di tensione, dalle specifiche della componentistica e della SIM... quando si va fuori dalle specifiche dei componenti (e uno sbalzo di tensione si suppone che lo faccia) tutto può succedere, anche se in genere sono i componenti venuti peggio a morire per primi.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.