Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    71

    [Netbeans] inserire JLabel dinamicamente

    Ciao a tutti.
    Mi trovo in questa situazione: voglio creare un'interfaccia swing dinamica, ossia a priori non so quante label (e corrispettivi campi di testo) debba inserire, ma devo fare una query sul db per recuperarmi il numero e il testo da metterci.
    Se volessi farlo a mano non sarebbe particolarmente complicato, ma volendo usare Netbeans, ed il suo edito visuale, la cosa è fattibile?
    Sono riuscito ad inserire una label con testo dinamico, facile, ma inserire dinamicamente il numero di label non ho trovato modo (visto che poi lui si crea tutto il suo xml.

    Grazie.

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [Netbeans] inserire JLabel dinamicamente

    Originariamente inviato da hoyer
    Se volessi farlo a mano non sarebbe particolarmente complicato, ma volendo usare Netbeans, ed il suo edito visuale, la cosa è fattibile?
    Sono riuscito ad inserire una label con testo dinamico, facile, ma inserire dinamicamente il numero di label non ho trovato modo (visto che poi lui si crea tutto il suo xml.
    Qui non centra per nulla un IDE .... centra solo AWT/Swing e come vengono gestiti componenti e "contenitori".

    Se vuoi aggiungere componenti dentro un contenitore dopo che il contenitore è già visibile, oltre a fare le solite add sul contenitore per aggiungere i componenti dovrai anche: a) se il contenitore usa un layout manager va rivalidato, generalmente basta un validate() sul contenitore (salvo qualche caso) oppure b) se il contenitore non usa un layout manager ovvero hai posizionato/dimensionato tu i componenti, basta un repaint() sul componente.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    71
    Ok per quanto dici, e se volessi fare a manina tutto non ci sarebbero problemi (già fatto altre volte); anche se in realtà quello che voglio fare io, è creare un'interfaccia non sapendo a priorio quanti siano i coponenti; ma anche in questo caso è facile: mi faccio la mia query e mi creo l'array di componenti in base al risultato.
    La mia domanda invece era proprio una domanda su come utilizzare l'IDE.

    Netbeans ti mette a disposizione un comodo editor visuale, ok; segui i tutrial presenti sul sito, ok; sei capace di disegnarti la tua interfaccia fissa, ok; se vuoi aggiungere dei componenti successivamente te lo faio a mania, ok.

    Ma la mia domanda è un po' diversa: io sto cercando d'imparare ad usare l'IDE con le sue varie funzionalità; ad esempio con le tabelle puoi dirgli di prendere la struttura da un tabella sul db; magari c'è la possibilità d'inserire un numero variabile di componenti tutti uguali, magari no; magari qualcuno si è già posto questa domana e sa se è un lavoro fattibile, magari no.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    71

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.