Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: File Spariti Nel Nulla

  1. #1

    File Spariti Nel Nulla

    File Spariti. Aiutoooo Imortantissimo!
    Ciao a tutti sono Angela. Mi sono iscritta a questo forum perchè ho un problema veramente grosso:
    a lavoro abbiamo proceduto finalmente a cambiare il pc e siccome era talmente vecchio che non funzionava nè il masterizzatore, nè mi leggeva le chiavette abbiamo deciso di mettere i file (da copiare poi nel pc nuovo) in rete, copiarli poi sul desktop dell'altro pc in rete e fare l'operazione inversa appena montato il pc nuovo e creata la nuova rete.
    Il problema? L'operazione è andata a buon fine, nel senso che tutte le cartelle sono state copiate nel pc nuovo ma solo una di queste (ovviamente la piu importante) è vuota. La cartella c'è, le sottocartelle ci sono tutte ma risultano vuote. Ho provato a recuperare i file sia nel pc in rete (perchè avendoli copiati nel nuovo pc li avevo poi cancellati) che in quello vecchio con softwere rinomati come recuva o restauration ma niente da fare, non c'è traccia, o meglio mi ritrova la catella con le relative sottocartelle ma sempre vuote. Ho fatto ripritino configurazione di sistema ma niente di fatto.
    Io sono veramente disperata perchè non so che fare. Se avessi sbagliato qualcosa o se avessi fatto taglia e incolla invece che copia incolla non ci dovrebbero essere nemmeno le cartelle e tutte le sottocartelle giusto?invece ci sono tutte fino all'ultimo livello. Vi prego aiutatemi perchè si tratta di dati (inventario in file exel) dal 2004 ad oggi. Pur volendo non saprei come poter ricostruire la cronologia fino ad oggi. Mi sa che mi prenderò un bel cazziatone. Vi prego aiutatemi, non so dove sbattere la testa.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    82
    se non riesci a trovare i file con recuva etc. mi sa che i file non esistono o li hai salvati da un altra parte, o il sistema con cui avete fatto il backup supporta solo una quantità limitata di caratteri dopo la C:/!!!!!!

    Ci sarebbe in questo caso un cd chiamato Hirens boot cd che forse ti può aiutare.

    Altrimenti se sei sicura che i file sono ancora nell' Hard Disk, togli l' Hard Disk dall computer, mettilo in un adattatore e collegalo ad un altro pc, poi fai partire linux come sistema opeartivo.

    In teoria se c'è tutto sicuramente riesci a ricopiartelo su una chiavetta!

  3. #3
    CIAO. TI RINGRAZIO PER AVERMI RIPOSTO INNANZITUTTO. PURTROPPO PERO' IO NON SONO UN'ESPERTISSIMA DEL PC E CAPISCO PER SOMMI CAPI, QUINDI VORREI CHIEDERTI DI ESSERE UN PO PIU' SEMPLICE. HAI PRESENTE: COME SE LO SPIEGASSI AI BAMBINI?
    AD ESEMPIO IO NON CAPISCO CHE COS'è QUESTO HIDENS... A COSA DOVREBBE SERVIRMI?COMUNQUE IO LO SCARICO ADESSO E SCARICO ANCHE IL SISTEMA OPERATIVO LINUX (E' UN SISTEMA OPERATIVO VERO?)E VEDIAMO SE NE CAPISCO QUALCOSA. POTRESTI AIUTARMI MAGGIORMENTE PER CORTESIA SPIEGANDOMI NELLO SPECIFICO COSA DOVREI FARE?
    TI RINGRAZIO TANTISSIMO, SEI LA MIA ANCORA DI SALVEZZA.ALTRIMENTI NON MI RIMANEVA ALTRO CHE
    ANGELA.

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ciao, qualsiasi cosa tu faccia NON devi assolutamente scrivere, installare, spostare files nel diosco del pc dove avevo originariamente i files.
    Ognuna di queste operazioni può eliminare definitivamente la possibilità di recupero.

    Detto questo, a volte provare programmi di recupero diversi da risultati (l'ultima volta ho risolto utilizzando Recovery my files comprato al mediaworld per 20 €.
    E' riuscito dove altri non riuscivano.

    PS
    Non scrivere tutto in maiuscolo, è come urlare.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    82
    Scusa per il ritardo.

    Mi sono dovuto assentare qualche giorno.

    Comunque nel Hirens Boot CD ci sono una quantità spropositata di programmi, tra cui anche tanti per il ripristino dei file.
    Questo software lo devi scaricare da internet e successivamente metterlo su un cd.
    A questo punto fai partire il pc da cd.

    Usa uno dei programmi messi a disposizione per il recovery ed il gioco è fatto!


    se non riesci a far partire il pc da cd guarda questa guida

  6. #6
    ciao grazie per avermi risposto però ho già fatto ottenendo zero risultati. I programmi di recovery li ho usati tutti ma nulla da fare. è proprio un caso disperato e ho lasciato perdere, perchè ho proato ad installare anche linux mettendo l'hardisk (penso so scriva cosi) esterno ma nulla ci sono le cartelle, le relative sottocartelle ma non i file.
    Ti ringrazio comunque per la tua gentile risposta.

    Angela.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.