Salve a tutti!
Sto facendo un progettino in PHP, niente di così difficoltoso: sostanzialmente si tratta di gestire una lista di clienti e di poterla modificare da qualsiasi punto del pianeta dove ci sia un accesso web.
In pratica ci sono due livelli di accesso: user e admin, l'user può visualizzare la lista di clienti e modificarne solo alcune cose (nome cognome e qualche altra cosina), l'admin può visualizzare la lista di clienti modificare quello che vuole e cancellare se gli va anche tutta la lista.
Ok questa è la panoramica generale, detto questo è ovvio che per gestire la sicurezza e i vari livelli di accesso mi sono affidato alle sessioni e per memorizzare i dati di sessione (indirizzo ip, username, password, livello di accesso, ecc.) ho usato $_SESSION['variabile'] effettuando diversi i diversi controlli tra i quali anche quello di un eventuale cambio di indirizzo ip durante la navigazione (e in questo caso ripetendo il login).
Ma mi è venuto il dubbio che anche il tutto non fosse abbastanza sicuro.
Ho letto molto in rete, ma alcune cose mi hanno soltanto confuso le idee... ho letto qualcosa sul Session HiJacking e qualche articolo che consigliava di usare delle tecniche con delle funzioni di sessione ( tipo session_register() ) che io non ho mai usato.
Allora chiedo a qualcuno che ne sa più di me... $_SESSION fino a che punto è sicuro? C'è qualcosa in più che si può fare o si tratta soltanto di effettuare più controlli possibile sui dati di sessione?
PS Dimenticavo di dire che register_global sull'host (aruba) in PHP.ini è settato su ON... mi conviene settarlo ad OFF? Se si, come posso farlo dal mio script?
Grazie millllllle.![]()