Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Hardisk in RAID

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117

    Hardisk in RAID

    Ciao ragazzi! Una mia amica ha il pc che le si blocca in continuazione (specialmente se naviga).

    Abbiamo fatto un'analisi con Kaspersky 2010 e ha rimosso tutti i vari virus, ora però vorremmo fare uno scandisk tramite il comando DOS CHKDSK /P (col cd di Windows) ma siamo bloccate perchè gli hardisk son messi in RAID!

    Visto che non li ha voluti lei così volevo chiedervi:

    .E' possibile rimuovere questa configurazione in modo da rilevarli come hardisk normali?
    .A che serve metterli in RAID?

    Il problema è che se entro nel bios non mi da i 2 hardisk ma mi segna (anche nel boot per esempio) VIA RAID

    Idem se apro da windows (in gestione periferiche) i 2 canali IDE, mi segna solo una periferica in ULTRA DMA (ovvero il lettore Dvd). Volevamo anche controllare se fosse in PIO mode visto che l'avvio è lentissimissimo ma non possiamo...

    Si può togliere sta configurazione e rendere gli hardisk normali senza perdere tutto?

    GRAZIEEEE :*

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Dipende:
    se il raid è un raid 1 mirroring (cioè hai due dischi, tu ne vedi solo uno e l'altro è la copia dell'altro) puoi eliminare il raid senza perdere i dati.
    se il raid è un raid 0 striping (vedi un solo disco di dimensioni pari alla somma dei due montati) allora eliminando il raid perdi tutto

    Il raid 1 è utilizzato solitamente per avere una copia di sicurezza in tempo reale qualora uno dei due dischi si rompa
    Il raid 0 è utilizzato per aumentare le prestazioni del sistema in quanto scrivi contemporaneamente su due dischi
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Si si uno è un source e l'altro è mirror (almeno così ho visto dall'utility).

    Il mio problema è che il pc si blocca di continuo! dopo 2/3 minuti dall'avvio si freeza e non funge + nulla, nemmeno il task manager! Completamente congelato! xD
    Non so come risolvere! In modalità provvisoria invece va benissimo!

  4. #4
    se hai un disco source ed uno mirror vuole dire che è impostato il raid1 che copia i dati su entrambi i dischi...potresti provare a scollegare uno dei dischi e vedere se migliorano le cose
    se non cambia nulla lasciando singolarmente i due dischi molto probabilmente un virus ha creato danni al sistema operativo.....la cosa + veloce a questo punto sarebbe la reinstallazione del sistema...
    altra ipotesi plausibile è che uno dei due dischi abbia qualche problema e puo' dare blocchi del sistema......ma questo lo verifichi facilmente collengando solo un disco per volta...
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Ho provato ma nulla! Tentenna pure con un disco solo (provati entrambi da soli).

    L'antivirus (kasper 2010) ha rilevato 16 virus nella scansione e li ha eliminati ma nulla...

    Io ho pensato anche a un driver che va male (visto che in provvisoria funziona benissimo), ma non so come disinstallarli...quando li tolgo da gestione hardware appena rilancio il Plug & Play me li reinstalla da solo in automatico (non dal cd)...

  6. #6
    potrebbe essere anche un driver.... ma togliendoli e reinstallandoli il problema dovrebbe scomparire....
    il fatto è che di driver ce ne sono un bel po' e andando per esclusione ci vorra' molto tempo......con il rischio di dover comunque reinstallare il sistema.....

    un altra prova per escludere un problema hardware del pc è scollegare i dischi in raid1 e mettere un altro disco sicuramente funzionante, installarci il sistema operativo e vedere se tutto è ok....a questo punto il problema è dei dischi.....
    potrebbe essere software o hardware(anche se poco probabile)

    prendi il disco di mirror lo colleghi,lo formatti e installi win sopra (tanto c'è l'altro con la copia del sistema precedente) e vedi se funziona correttamente....
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Si si funziona! Il problema è che ci son un sacco di dati da salvare, nonchè programmi che non ho (tipo IPSOA) e non so come fare (molti dati di certi software di contabilità son dentro SQL...un macello...).

    Il pc non avvia...o meglio entra in windows e tempo 5 sec si blocca...come cavolo recupero i dati dei DB?

    E' sicuramente un driver perchè in modalità provvisoria funziona da Dio! Solo che da li non me li fa reistallare i drivers della scheda madre (io credo sia il chipset vga)

    ho disabilitato la scheda video
    la scheda audio
    la scheda di rete ecc

    ma continua a crashare (adesso da pure bluescreen...ovviamente senza nessun riferimento al file o alla periferica xD)

    fra 3 giorni abbiamo le scadenze...
    PANICOOOOO

  8. #8
    per recuperare i dati puoi salvarli in modalita' provvisoria oppure mettere uno dei due dischi in un cassetto esterno usb di un altro pc e salvare tutto quello che ti serve

    il problema + difficile è recuperare i software che non hai....

    è un po' lunga pero' puoi in modalita' provvisoria rimuovere tutte le periferiche e una volta tolte tutte riavviare in modo che windows rilevi tutto l'hardware da capo in modo da fare andare a posto il sistema (se è un problema di driver)

    altra strada è provare la reinstallazione del sistema operativo sopra al precedente scegliendo l'opzione R durante il setup dal disco originale.....
    in questo modo windows sovrascrivera' i file del sistema e manterra' tutto il software gia' installato.......ci vorra' un po' + di tempo rispetto ad una installazione pulita.....
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.