Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    PC maledettamente lento malgrado sia stato ripulito

    Ciao a tutti.
    Un mio amico mi ha affidato un pc perchè ha notato che subiva dei vistosi rallentamenti e non riusciva a lavorarci.
    Il pc è un hp con processore AMD 1800+ e 256 MB di RAM con scheda grafica da 32 MB condivisa.
    Il pc è piuttosto vecchiotto come potete capire.
    L'ho sottoposto ad ogni tipo di antivirus e antispyware esistente (Avira, Hijackthis, Malwarebyte, Spybot, combofix) e ho rimosso ogni tipo di residuo di antivirus precedente con gli appositi tool di rimozione.
    Il problema è che il pc non sembra migliorato più di tanto malgrado abbia rimosso ogni tipo di virus presente sul pc (e vi assicuro che era abbastanza popolato!) e controllando il task manager noto lo stesso problema che aveva all'inizio, cioè nella parte delle prestazioni dedicata alla memoria fisica sia la memoria disponibile che quella di cache di sistema vanno a terra, in corrispondenza con i rallentamenti, con una conseguente saturazione dell'utilizzo del file di paging.
    Ho inoltre notato che in modalità provvisoria il pc lavora senza problemi e i valori di memoria fisica disponibile e di cache sommati danno circa la memoria totale.
    Ora vi chiedo, voi come risolvereste il problema?
    Perchè il pc si comporta ancora in maniera strana pur essendo apparentemente pulito?
    E' un problema hardware o software?
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Io fossi in te farei 2 cose principalmente:
    1° eliminere tutti i programmi all'avvio che non servono MSN,Skype,........ perchè se in modalità provvisoria dove tali programmi no nvengono caricati automaticamente va bene è una probabile causa....
    2° pulire la ventola con un compressore, giusto per pulire la ventola.

    Poi se vuoi vedi di pulire il registro del sistema con vari programmi presenti sul Web es.(CCleaner);Puoi provare anche a fare la deframmentazione del disco.....



  3. #3
    Innanzitutto ti ringrazio per la risposta Skyblue.
    Il problema è che ho già fatto tutto quello che mi hai detto e il pc continua ad andare "piuttosto lentino".
    Vi chiedo a questo punto se un aumento di RAM potrebbe effettivamente risolvere il problema o se secondo voi la lentezza non dipende solo da quello.
    Grazie ancora.

  4. #4
    Hai controllato le temperature? le ventole funzionano bene? per sicurezza consulta l'intervento di questi 2 programmi ti aiuteranno spero a vedere cosa c'è che nn và.....
    Memtesst per la ram
    speedfan per controllare temperature

  5. #5
    Grazie ancora, ma ho già usato entrambi e non hanno evidenziato problemi nè di temperatura nè di memoria RAM.
    Non so che pensare.

  6. #6
    hmm...... a questo punto mi sembra molto interessante...... :master:

    Provato con la riformattazione?

  7. #7
    Riformattazione?...magari!
    Ma il mio amico mi ha chiesto espressamente di non formattarlo.

  8. #8
    capisco......mmmmmm questo allora è un chiaro caso di
    Hai provato a vedere che differenza ha il PC dalla modalità provvisoria alla normale?NN sò programmi,....o qualsiasi cosa.....

  9. #9
    Beh, in modalità normale fa girare almeno il doppio dei processi che girano in modalità provvisoria, ma sinceramente non mi sono appuntato tutti i processi.
    Dovrei?
    ...queste due modalità si differenziano per 7 piccoli particolari trovateli!

  10. #10
    Si a questo punto se escludiamo tutti i casi...... ne rimangono pochi e sono proprio quelli da prendere sotto mira..... Prova a vedere se su Internet c'è un software per il controllo dei processori.....
    Poi ho trovato la cosa sostanziale fra la modalità provvisoria e quella normale ovvero:
    In modalità provvisoria, vengono utilizzati solo i file e i driver di base (mouse, monitor, tastiera, memoria di massa, schermo di base, servizi di sistema predefiniti e nessuna connessione di rete). È possibile selezionare l'opzione Modalità provvisoria con la rete per caricare tutti i file e i driver sopra indicati nonché i servizi nonché i driver essenziali per l'avvio delle funzionalità di rete oppure l'opzione Modalità provvisoria con prompt dei comandi che è simile alla modalità provvisoria, con la differenza che viene avviato un prompt dei comandi anziché l'interfaccia utente grafica.

    Prova a sfruttarla nella modalità normale disabilita tutto ciò che puoi al difuori di queste cose...che fra l'altro sono le basi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.