Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    14

    Problema con Corel Draw 11

    Salve a tutti, avrei un grosso problema con i file cdr di Corel Draw 11.

    Qualche anno fa mi hanno passato un file (di circa 30 mega) con un giornale. Io man mano l'ho modificato per far uscire i nuovi numeri (bimensilmente). Ci lavoro da un paio di anni... Bene, per ogni versione del file esso aumenta di dimensioni (siamo arrivati circa a 150 mega) e quindi rallenta anche nelle operazioni di salvataggio ecc... Io non aggiungo ovviamente materiale a iosa, aggiungo e tolgo dalle versione precedenti in egual misura di mega, quindi la dimensione del file cdr dovrebbe oscillare di poco, invece aumenta solamente...

    Ho il sospetto che quando importo un file (tipo immagine ecc...) esso rimane memorizzato nel file cdr anche se lo cancello con il tasto canc

    Esiste un modo, se è questo il motivo, per cancellare i vecchi file importati che ho tolto con canc ma materialmente sono ancora dentro?

    E se non è questo il motivo, allora perché il cdr aumenta sempre di dimensioni? E come posso evitare cio'?

    Grazie dell'aiuto

    Giuseppe

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    Non credo che il tuo sospetto possa essere fondato.
    Secondo me sono solo delle immagini che hai caricato successivamente ad essere più pesanti.
    Mi spiego: un'immagine all'interno della pagina conserva il peso originario anche se ridimensionata con le maniglie.
    Per ridurre il peso bisogna selezionarla e convertirla (nuovamente) in bitmap... alla dimensione ed alla risoluzione più consona alle esigenze.
    Ciao
    cosa accaderebbe domani?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    No, non ci siamo... Sono laureato in Informatica, so cosa è la dimensione di un file...

    Le immagini dei primi numeri erano circa 5 mega, esattamente come quelle dell'ultimo... E la loro quantità è uguale... (come tra l'altro ho specificato prima se noti, quando ho detto che avevano la stessa quantità di mega)

    Quello che io ho detto inoltre è un'altra cosa, e riguarda non il fatto che ridimensiono un'immagine all'interno della pagina (che ovviamente occupa la stessa dimensione), ma il fatto che anche se cancellata rimane all'interno del file come dati spazzatura (come per esempio nei file di word... Ci hai mai fatto caso che se prendi un file word per esempio di 5 mega su cui hai lavorato per molto tempo, e lo salvi con salva con nome si riduce di parecchio?)

    Saluti!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Mi trovo a pensre le stesse cose di Hako...
    Puoi passare il file cdr in modo da dargli un occhiata?
    I love Ctrl+Z

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Sono anni che per realizzare un catalogo, ad ogni stagione prendo il precedente, cancello gli elementi vecchi e lo salvo, e subito le dimensioni si riducono, poi inserisco gli elementi nuovi e le dimensioni aumentano a seconda di ciò che inserisco. Mai verificato il caso che descrivi.

    Fossi in te proverei a copiare ed incollare i contenuti pagina per pagina in un file nuovo. Magari è una prova scema, ma in questo modo sicuramente terresti solo ciò che esplicitamente copi ed incolli.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    Per Kavaweb: passarti il file??? Sono 150 mega!!!

    Per longline: L'avevo pensato quello che dicevi, ed è una buona idea... L'unico problema è che il primo file non l'ho creato io (io mi limito a modificarlo) e quindi non ho idea di come di sistemino margini linee pagine ecc... Per questo ancora non ho fatto questa prova...

    Cmq, la mia riflessione adesso è un'altra, ho in una cartella tutte le immagini caricate nel file, ed esse arrivano a malapena a 30 mega... Mi chiedo come possano lievitare fino a 150!!!
    Anche se a dire il vero oltre alle immagini c'è pure il testo, che non l'ho ovviamente contato nei 30 mega...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da gmagma
    Per longline: L'avevo pensato quello che dicevi, ed è una buona idea... L'unico problema è che il primo file non l'ho creato io (io mi limito a modificarlo) e quindi non ho idea di come di sistemino margini linee pagine ecc... Per questo ancora non ho fatto questa prova...
    Devi semplicemente fare il nuovo file con le dimensioni del foglio di carta uguali al precedente: Corel Draw incolla esattamente nella stessa posizione, quindi puoi usare gli oggetti a cui agganciare nuove linee guida. Il resto delle impostazioni del documento non sono tantissime, secondo me oramai è un passaggio che ti conviene fare.

    E comunque potresti anche solo fare un nuovo documento con tante pagine bianche quanto il vecchio, copiare su ciascuna il contenuto di una delle pagine più piene facendo bene attenzione di copiare solo i contenuti che ti servono e non oggetti "occulti", e vedere di quanti MB ti risulta il file.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    Originariamente inviato da gmagma
    Per Kavaweb: passarti il file??? Sono 150 mega!!!
    puoi usare un sistema per trasferimento file, jumbo mail, qualche server...
    insomma, se lo rendi disponibile, anche in privato, do una controllatina anch'io.


    Cmq, la mia riflessione adesso è un'altra, ho in una cartella tutte le immagini caricate nel file, ed esse arrivano a malapena a 30 mega... Mi chiedo come possano lievitare fino a 150!!!
    Anche se a dire il vero oltre alle immagini c'è pure il testo, che non l'ho ovviamente contato nei 30 mega...
    É ragionevole pensare che qualcosa ti sfugge.
    cosa accaderebbe domani?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    É ragionevole pensare che qualcosa ti sfugge.
    Sono completamente d'accordo con te! Ed infatti per questo ho chiesto in questo forum...

    Ora faccio la prova che mi hanno suggerito del ricreare un file nuovo, se non funziona te lo mando...

    Saluti

    Giuseppe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.