Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Fotografare con Canon EOS 450D

    Ho preso da poco una Canon EOS 450D e sto cercando di conoscerla, apro quindi questo topic proprio per scambiare qualche opinione con altri..."colleghi".

    Ho notato, ad esempio, che in certe situazioni di bassa illuminazione con presenza di fonti luminose artificiali si verificano degli aloni colorati che disturbano abbastanza il risultato.
    Qualcuno sa dirmi se si tratti di un difetto di questo modello o se sia cosa abbastanza comune ?

    Fotografando di sera poi mi è capitato di usare l'autoscatto ritardato nell'intento di evitare vibrazioni, sollevando precedentemente anche lo specchio, nonostante ciò noto scarsa nitidezza in diverse foto. E' un problema ovviabile o mi ci devo in qualche modo adattare ?

    Ringrazio tutti per le risposte.

  2. #2
    sei un pooco vago

    gli aloni si chiamano flare, e per eliminarli dovresti provare a cambiare ottica (con cosa scatti?) oppure posizione di scatto

    per la sera dipende da scatto a scatto, da cosa vuoi mettere a fuoco, da come (af o mf?)....

  3. #3
    Si, forse hai ragione ma torno alla fotografia dopo quasi trent'anni di abbandono.

    Adopero gli obiettivi del kit in dotazione alla 450D, cioè il 18-55 e il 75-300, obiettivi che ho letto non essere il massimo in fatto di qualità e quindi non so se questi riflessi blu, flare, siano da imputare alla loro bassa qualità o se vi siano altre cause.
    Si, capisco che cambiando angolazione possa rimediare a qualcosa ma non sempre è capibile dal visore o ancor meno dall'occulare, d'altra parte la mia vecchia Olympus OM1 ricordo che mai aveva dato problemi del genere, immagino per qualità dei materiali diverse e anche per sistemi diversi (pellicola contro sensore).

    Nelle foto notturne fatte recentemente ho usato la messa a fuoco automatica, potrebbe dipendere da questo ?

    Grazie per le dritte.

  4. #4
    Potrebbe dipendere anche da quello, la macchina non sa dove mettere a fuoco e quindi dopo un pò di "avanti-indietro" e poi, magari, non mette a fuoco nulla.

    bisognerbbe sapere gli exif della foto o vederla.

    PS: di notte non sempre l'esposimetro funziona correttamente, non fidarti al 100% di lui.

  5. #5
    Purtroppo ho già eliminato le foto "difettose", comunque grazie per le dritte, faccio un po' di prove e poi magari posto qualche esempio così da capirci meglio.

    Voglio provare il bracketing dell'esposizione, che in situazioni di luce critiche penso possa servire a qualcosa.

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da siromenges
    Voglio provare il bracketing dell'esposizione, che in situazioni di luce critiche penso possa servire a qualcosa.
    In effetti bisogna parlare coi fatti, vedere immagine e dati

    I flare in linea di massima te li tieni

    Il bracketing serve più per verificare automaticamente l'esposizioni sotto e sovraesposte

    Per me nel notturno devi fare scatti di prova in mf, ovviamente lavorando in base alla sensibilità essenzialmente, quindi a quanta grana accetti (!)
    Poi come sai tutto dipenderà dal risultato cercato e dal soggetto

  7. #7
    Posto qui qualche esempio, i primi riguardo i flare, l'utima (la finestra) riguardo la sfocatura.









  8. #8
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Non hai messo tempi diaframmi... vabbè..

    La prima mi lascia attonito, più che un flare è proprio una macchia!

    Di primo acchitto riporterei il "plasticone" al venditore: è vero che quelli del kit non saranno altro che obiettivi di "ripiego", diciamo così, ma con quella resa è inutilizzabile, per cui, forse, è un difetti specifico

    L'ultima se l'hai scattata a una focale 35 e su cavalletto allora non va
    ma se sopra al 100 a mano libera allora mi pare normalissima (!)

  9. #9
    Ti ringrazio per il parere, farò altre prove ma mi riesce curioso pensare che la mia compattina da 150 euro non faceva nulla di tutto questo.
    Ovviamente prima di affermare che la macchina, o gli obiettivi, sono difettosi dovrò usarla ancora un po' e "capirla" meglio ma un piccolo sospetto di aver sbagliato acquisto mi frulla per la testa.

    Questi flare poi mi spiazzano completamente, anche gli obiettivi dell'Olympus OM1 in certe condizioni emettevano dei riflessi ma quelli spesso valorizzavano lo scatto mentre questi sono, come dici bene tu, delle vere e proprie macchie.

  10. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Questa macchina ti darà ben altre soddisfazioni con altri obiettivi

    Oh, che poi quella macchia... ma nelle diurne è tutto perfetto?

    Io la farei vedere, ma prima la testerei con almeno due diverse ottiche, perchè è probabile siano le lenti ma possibile che il sensore abbia qualche problema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.