Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [WIN7] Rimuovere un computer da un dominio

    Scusate il titolo criptico e sicuramente ambiguo. Mi spiego meglio.
    In ufficio ho registrato la mia copia di Windows installata sul mio portatile nel dominio aziendale (avevo già delle credenziali) e ho preso ad utilizzarla per parecchio tempo tanto che ormai ho il mio account "molto" personalizzato, con i programmi che mi servono, i documenti salvati, le impostazioni di rete, ecc (se ve lo state chiedendo sì, ho la password da amministratore di rete).

    Ora che ho smesso di lavorare in questo posto, c'è un modo per mantenere il mio profilo sul computer fisico rimuovendo il computer dal dominio?

    Più che altro vorrei evitare di digitare la password di amministratore ad ogni installazione, ad ogni avvio di programma, ecc.. dovendo anche specificare il dominio (una rottura).

    Cose che possono tornare utili:
    + Il sistema operativo è Windows 7
    + Il dominio gira su Win Server 2003 RC2
    + Ho la password di amministratore di rete
    + L'installazione è su una macchina virtuale ben settata (e per questo vorrei evitare di dover piallare tutto e reinstallare da capo)

    Grazie in anticipo!
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Se nel vostro dominio il server non applica i Wsus, i programmi sono installati in locale quindi la rimozione del client dal dominio non ne causa il malfunzionamento.

    Diversa storia invece per l'account utente...una volta che rimuovi il PC l'utente di dominio non diventa più accessibile, anche se lo rendi administrator di macchina...dovresti quindi backuppare prima i dati e le eventuali impostazioni.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    358
    Originariamente inviato da darkkik
    Se nel vostro dominio il server non applica i Wsus, i programmi sono installati in locale quindi la rimozione del client dal dominio non ne causa il malfunzionamento.

    Diversa storia invece per l'account utente...una volta che rimuovi il PC l'utente di dominio non diventa più accessibile, anche se lo rendi administrator di macchina...dovresti quindi backuppare prima i dati e le eventuali impostazioni.
    Perfetto,ma....
    Gli acconut creati prima della inclusione nel dominio continuano ad essere accessibili anche senza che si rimuova la macchina dal dominio. Almeno così è su una serie di portatili della mia azienda...
    So inserire la spina del pc nella presa, so spolverare il pc, sto cercando di capire a cosa serve la tastiera:vado lento ma qualcosa la sto imparando anch'io.

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Infatti...quelli sono utenti locali.
    Gli utenti di dominio, una volta disiscritta la macchina, diventeranno inaccessibili.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    beh io probabilmente non ce lo attaccherò neanche mai più il computer a quel dominio.. quello che semplicemente mi serviva fare è rendere l'account utente un account locale, con tutti i programmi (che sì, sono installati in locale), le impostazioni e i files...

    Se lo rimuovo dal dominio quindi sparisce (= diventa inaccessibile) anche l'account utente?
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    l'account utente diventa inaccessibile, i suoi files no, ma rischi di trovare le protezioni locali sulle sue cartelle...conviene backuppare prima e poi rimuovere l'utente...banalmente si fa backup della Documenti, desktop, preferiti e la posta...per quest'ultima cambiano le cartelle a seconda dell'editor di posta in uso.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    perfetto... si si il backup di un sistema windows l'ho fatto n volte, quindi ormai credo di farcela senza problemi.
    Io da bravo pinguino credevo bastassero un paio di comandi, magari cambiando le impostazioni e i privilegi di qualche utente, e il gioco era fatto. Credo sia un po' anacronistico che in Microsoft non abbiano ancora provveduto ad istituire uno strumento per fare qualcosa di questo genere, non credo sia una situazione così anomala la mia.

    Grazie a tutti intanto!!
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  8. #8
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    In realtà la procedura guidata c'è, ma ci metto meno a farlo manualmente.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  9. #9
    eheh no no intendevo la procedura di rimozione di un utente da un dominio preservandone l'account (se uno possiede la password da amministratore, ovviamente).

    Il backup lo faccio sempre a mano anch'io...
    In linux non credo esista una procedura di backup guidata :P Ci sarà qualche applicazione, sicuramente, ma niente che si spinga oltre la migrazione dei dati da un ambiente Windows, e solo in alcune distribuzione (Ubuntu, ecc...)

    Grazie ancora cmq!
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.