Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683

    s.o o applicativi crakkati

    Ciao a tutti!!!
    Ma se io un giorno, dovessi lavorare con il pc, ci sono delle associazioni che vanno negli uffici ecc, per vedere se all'interno dei pc che si usan per lavorare ci sono dei programmi crakkati??
    E soprattutto, come fanno a vedere se uno a comprato il programma o meno, da cosa lo capiscono?
    grazie

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Quell' associazione è semplicemente la guardia di finanza alla quale devi dimostrare di essere in possesso di tutte le licenze d' uso regolarmente registrate dei programmi commerciali in uso , e relative fatture di acquisto, anche ai fini della stessa evasione fiscale che il software illecito comporta.
    Se l' uso di softare da illegal download e relativo crack è sempre e comunque un reato , usarlo in ambito aziendale è come cacciare la testa nella bocca di un leone affamato , illedendosi che poi non la richiuda.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    a ecco!! grazie mille della risposta, perchè io sto facendo la maturità proprio ora, non so se lavorerò mai con i pc, spero... però io alla fine che dovrei pagare è solo windows e un programma di musica (Reason) gli altri son tutti programmi gratuiti, per lo più son tutti programmi di linux...
    però anche li dovrei vedere le licenze che magari vengono a costare se li uso in ambito commerciale... ma io windows e reason ho intenzione di comprarli appena lavorerò, solo che la domanda mi era sorta per un programma che sarebbe a pagamento, però credo lo userò altre 10 volte in vita mia e, non mi sembrava il caso per così poco di comprarlo, poi per uso personale... bè, grazie ancora

  4. #4
    Dieci o infinite volte, se si usa un programma non gratuito, bisogna pagarlo, a meno che non scarichi la versione di prova e la utilizzi finché non scade il termine d'uso consentito.
    Oppure usi un programma alternativo che faccia le stesse cose.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    Originariamente inviato da Gas75
    Oppure usi un programma alternativo che faccia le stesse cose.
    Hai ragione!! Solo che è un programma strano, è un programma per analizza un file audio e ne fraccia il grafico della trasformata di Fourier...ho fatto fatica a trovarne uno crakkato!! perchè senò io sul pc ho solo programmi free a parte uno che appena lavoro comprerò!!

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    E qui la discussione termina.

    Buona giornata.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.