Ciao a tutti, durante una prova ho provato a creare un array associativo in questo modo :
$Dati = array('username' => '$_POST['user']');
Vorrei sapere ora il perchè richiedendo tramite il POST non funziona in un array.![]()
Ciao a tutti, durante una prova ho provato a creare un array associativo in questo modo :
$Dati = array('username' => '$_POST['user']');
Vorrei sapere ora il perchè richiedendo tramite il POST non funziona in un array.![]()
prova così (senza apici intorno al POST):
codice:$Dati = array('username' => $_POST['user']);
Si effettivamente funziona in questo modo, mi sapresti dire come mai?
credo innanzitutto che ti desse errore: se scrivi '$_POST['user']' c'è un problema con gli apici, quindi al limite avresti dovuto scrivere "$_POST['user']" oppure '$_POST["user"]'.
Dato che però a te non serve la stringa "$_POST['user']", ma il contenuto della variabile user della richiesta post, gli apici più esterni non servono.
Spero di essermi spiegato![]()
Tutto ciò che si trova all'interno degli apici singoli non viene interpretato da PHP: se inserisci delle variabili, non troverai il loro valore, ma troverai esattamente $nomeVariabile così come hai scritto nell'istruzione.
Al contrario, i doppi apici permettono al parser di interpretare eventuali variabili, quindi una scrittura tipo:
equivale a:Codice PHP:
$var = "$nome";
Codice PHP:
$var = $nome;
![]()