è da un pò che cerco di fare in modo che le finestre nn siano ridimensionabili.
insomma vorrei la misura delle finestre fisse.
uso netbeans.
qualcuno sa come fare??
è da un pò che cerco di fare in modo che le finestre nn siano ridimensionabili.
insomma vorrei la misura delle finestre fisse.
uso netbeans.
qualcuno sa come fare??
setResizable(false)Originariamente inviato da fermat
è da un pò che cerco di fare in modo che le finestre nn siano ridimensionabili.
insomma vorrei la misura delle finestre fisse.
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
basta invocare il setSize e dirgli che dimensione dargli e successivamente invocare il setResizable con parametro a false.
codice://istruzioni setSize(800, 600); //per una dimensione di 800x600 setResizable(false); //istruzioni
I miei esempi in Java qui: http://cdpjavaexamples.altervista.org/index.html
in sostanza devo usare un altro editor invece di netbeans (nn fa modificare il codice della grafica creato automaticamente)?
inoltre, il Resize lo devo impostare sia sul main panel che sui jtabbedpanel?
Lo dico sempre: idea non delle migliori farsi generare del codice da un IDE .... specialmente per la GUI.Originariamente inviato da fermat
in sostanza devo usare un altro editor invece di netbeans (nn fa modificare il codice della grafica creato automaticamente)?
Su un Frame/JFrame/Dialog/JDialog/JInternalFrame. Per altro no ... nel senso che sarebbe vago cosa si può ridimensionare. Una "finestra" è sotto il controllo dell'utente per quanto riguarda posizione/dimensione ... un pulsante, un campo di testo o altro componente no a meno che la applicazione non lo permetta espressamente.Originariamente inviato da fermat
il Resize lo devo impostare sia sul main panel che sui jtabbedpanel?
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
si lo so hai ragione, ma nn è proprio semplice per me fare la grafica da zero....Originariamente inviato da andbin
Lo dico sempre: idea non delle migliori farsi generare del codice da un IDE .... specialmente per la GUI.
Su un Frame/JFrame/Dialog/JDialog/JInternalFrame. Per altro no ... nel senso che sarebbe vago cosa si può ridimensionare. Una "finestra" è sotto il controllo dell'utente per quanto riguarda posizione/dimensione ... un pulsante, un campo di testo o altro componente no a meno che la applicazione non lo permetta espressamente.
magari è la volta buona!!
quasi quasi provo a costruire il tutto da zero....
Netbeans non fa modificare il contenuto del metodo initComponents() (se ricordo bene). Ti basterebbe aggiungere la chiamata a setResizable() prima o dopo l'invocazione di initComponents(), nel construttore della tua classe.Originariamente inviato da fermat
in sostanza devo usare un altro editor invece di netbeans (nn fa modificare il codice della grafica creato automaticamente)?
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI
comunque su Netbeans sei vai sull'editor della GUI, cioè su Design cliccando sull' oggetto JFrame tasto destro -> Properties si apre un pannello dove è possibile settare tutti i parametri del container :
resizable, title, preferred size etc.. Basta che spunti il campo resizable ed il componente non è più ridimensionabile
si, in effetti netbeans è molto ostico per quanto riguarda la modifica del codice da lui generato.
come già detto da alex, puoi aggiungere la chiamata dopo l'init, oppure settare le opportune proprietà come detto da SawyerFord.
però (ora non ricordo quale opzione sia; controllerò e ti farò sapere...) l'ide ti permette anche di inserire del tuo codice fra le righe del suo.
l'opzione migliore da applicare però è quella di SawyerFord.
I miei esempi in Java qui: http://cdpjavaexamples.altervista.org/index.html
se crei un nuovo file JFrame allora è possibile fare come ha detto SawyeFord.
ma se crei un progetto Java Desktop Application il componente principale è il Frmae view e nn c'è un Jframe, e del Frame view nn ti fa modificare praticamente nulla.
nn so se mi sono spiegato....
penso che mollo la Java Desktop Application (anche se era molto comoda per certi versi).