Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329

    Si può usare l'HTML come interfaccia grafica anzichè AWT?

    Vorrei sapere se posso usare pagine JSP, per usare un'applicazione JAVA anzichè usare le interfacce grafiche AWT?
    La cosa che non mi viene in mente, è come potrei sostituire i bottoni etc per interagire con l'applicazione java...grazie.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Si può usare l'HTML come interfaccia grafica anzichè AWT?

    Originariamente inviato da Donovant
    Vorrei sapere se posso usare pagine JSP, per usare un'applicazione JAVA anzichè usare le interfacce grafiche AWT?
    Alt. La questione è che JSP è una tecnologia "server side" e il client (tipicamente un browser) riceve solo HTML (o altro markup) e non sa nulla di JSP.

    In una applicazione "desktop" (standalone) Java tecnicamente sarebbe possibile usare ad esempio JEditorPane per mostrare una pagina HTML (costruita ad-hoc visti i limiti del editor kit per HTML) che magari arriva da un URL e che è generata tramite una JSP). Ma a parte altri limiti nella interazione, presumo che non sia questo il senso che intendevi.

    E quindi no, non vedo come in altro modo una "normale" applicazione Java possa centrare con JSP.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Si infatti hai ragione....JSP è server side....quindi c'è un altro modo per interagire con un'applicazione facendola girare su una pagina jsp/html?
    Vorrei che l'applicazione "sembrasse" un tutt uno con la pagina web...quindi bottoni campi etc facessero parte della pagina.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Donovant
    Si infatti hai ragione....JSP è server side....quindi c'è un altro modo per interagire con un'applicazione facendola girare su una pagina jsp/html?
    Vorrei che l'applicazione "sembrasse" un tutt uno con la pagina web...quindi bottoni campi etc facessero parte della pagina.
    La questione è che non centra se le pagine web sono state generate con una tecnologia server side come JSP piuttosto che ASP, PHP, Perl o altro.
    Quello che qui conta è che se la tua normale applicazione Java vuole avere come interfaccia delle "pagine web", allora deve usare un componente che si occupa del rendering e gestione di pagine HTML. E questo si può fare in diversi modi:

    - Usando JEditorPane di Swing, tenendo presente che è molto limitato rispetto agli standard HTML/CSS (e niente scripting).
    - Usare componenti di librerie esterne (es. xhtmlrenderer).
    - "Incorporare" il motore di rendering di un browser reale come quello di IE o il Gecko dei Mozilla, vedi il progetto JDIC.

    E tenere presente eventuali limitazioni a livello di supporto degli standard e interazione con l'utente.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Hmmm...io pensavo si potesse fare una pagina WEB che gestisse l'applicazione, tramite form e bottoni, per settare valori etc.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Donovant
    Hmmm...io pensavo si potesse fare una pagina WEB che gestisse l'applicazione, tramite form e bottoni, per settare valori etc.
    Se la tua è una applicazione Java "desktop", standalone, no. La interfaccia grafica la si fa con framework di "componenti" quali AWT, Swing o SWT (di Eclipse). Non direttamente con pagine web.

    Diverso sarebbe se vuoi realizzare una "web application" ma qui il client di norma è un browser.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Ok mettiamo che io volessi fare una web-application, che differenza c'è (a livello di programmazione) nel voler portare una applicazione "standalone" al WEB?
    Cio voler utilizzare le stesse classi e metodi dell'applicazione desktop, ma su una pagina web?
    Alla fine implementerei tutto con pagine JSP.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.