Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: svuotare cache browser

  1. #1

    svuotare cache browser

    Come si fa a svuotare la cache del browser tramite php??

  2. #2
    La cache è una cosa lato client, non puoi svuotarla con php.

    Potresti cercare eventualmente qualcosa per javascript, ma non ne sono sicuro!

  3. #3
    Credo (spero) proprio di no, neanche con javascript, la cache è mia (utente) e ma la gestitsco io!

    Edit: Vista l'inutilità di quanto ho scritto sopra provo a immaginarmi cosa davvero ti serva:
    magari non ti interessa proprio svuotare tutta la cache di un certo user, ma far si che qualche tua pagina dinamica non sia praticamente mai pescata dalla cache (anche se l'url è lo stesso, non è ancora scaduta ecc,): beh, si può facilemnte fare aggiungendo un numero casuale alla tua querystring.

  4. #4
    Querystring o Sessionid?

    Che poi è uguale

    O meglio, basta aggiungere un valore casuale alla fine dell'url, e verrà creata una nuova Sessione...

  5. #5
    Si a me servirebbe cancelare solo una parte: praticamente tramite ajax faccio una richiesta per riempire una text area con una descrizione caricata da db a seconda del valore scelto in una select..solo che anche dopo aver modificato il contenuto salvandolo tramite submit, se riscelgo quel valore mi rimane quello iniziale anche se nel db è stato salvato..

    la richiesta è stampaSezioni.php?op=1&id=scelta

  6. #6
    Uhm, credo proprio che la cache non c'entri nulla...

    Rivedi lo script, e fai in modo che venga effettuata 1 altra richiesta ajax dopo che effettui il submit!

  7. #7
    il fatto che mi ha fatto pensare alla cache è stato questo: se apro la pagina in una nuova scheda la richiesta arriva con il risultato giusto

  8. #8
    Hai un link online della cosa?

  9. #9
    Il link non te lo posso dare perchè è un'applicazione che richiede il login comunque qui sotto ti posto la parte di codice che utilizzo per la richiesta, poi ho dimenticato di dire che la cosa succede solo con IE8

    codice:
    function caricaSezioni(){ 
    
    var categoria = document.getElementById('categoria'); // L’id dell’opzione selezionata 
    var idOpt = categoria.options.selectedIndex;
    var categoriaScelta = categoria.options[idOpt].value; 
    
    ajaxupdatediv("stampaSezioni.php?op=1&id="+categoriaScelta, "listaSezioni");
    
    }
    
    
    function ajaxupdatediv(url, containerid){
          
    var element = document.getElementById(containerid);
    var pagina = false;
            // richiesta per Mozilla, Safari etc
            if (window.XMLHttpRequest){
      	 pagina = new XMLHttpRequest();
            }else if (window.ActiveXObject){ // richiesta per IE
      	      try {
      		      pagina = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
      	      }
      	      catch (e){
      		      try{
      			     pagina = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
      		      }
      			  catch (e){}
      		  }
          	}else return false;
          	
            pagina.onreadystatechange=function(){
     			loadpage(pagina, containerid, element);
            }
            
            pagina.open('GET', url, true);
            pagina.send(null);
         }
      
          function loadpage(pagina, containerid, element){
    			if (pagina.readyState == 4 && (pagina.status==200 || window.location.href.indexOf('http')==-1))
          		document.getElementById(containerid).innerHTML = pagina.responseText;
          }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.