Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    5

    Codici A Barre Corel Draw

    Ciao a tutti ragazzi , ho un problemone non da poco visto che per me i codici a barre sono indispensabili :

    sono passat da corelx4 a corelx5 draw...


    ...avevo un file in x4 con una decina di barcode a cui non davo nessuna impostazione particolare.
    Ora lo stesso file lo apro con x5 e ogni volta che vado a modificare il numero del codice a barre o la sua dimensione

    esso cambia di posizione e non riesco a farlo rimanere fermo al punto in cui era del foglio !!!


    caritatevolmente qualche buon anima mi potrebbe dire perchè fa cosi e come fare per risolvere?
    quale impostazione o formato o etc.. ???


    grazie1000 a tuttu fin da ora
    buona estate

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    Idem passando da x3 a x4.
    Insomma, aprendo i file salvati con le vecchie versioni di Corel, i codici a barre risultano enormi e fuori posto.

    Ho risolto sostituendo i vecchi codici con dei nuovi (identici ovviamente )
    cosa accaderebbe domani?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    5

    si muovono i codici a barre ! :)

    ciao ...

    anche io ho provato a crearne dei nuovi , a ridimensionarli e a salvare il file...


    ...ma la volta dopo che voglio cambiare solo il numero di tali codici , incrementandoli ,

    mi si spostano nel foglio




    come fai a tenerli bloccati li dove sono !?!?!

    grazie ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    Questo problema non mi si verifica, voglio dire: se salvo i documenti e li riapro con la stessa versione di Corel risulta tutto ok.

    Posso solo ipotizzare: non è che salvi per versioni precedenti? il problema potrebbe essere tutto lì, nel filtro.

    Soluzioni possibili:
    1) converti il barcode in bitmap
    2) tasto destro --> blocca oggetto


    ciao
    cosa accaderebbe domani?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    5
    se lo converto in bmp poi non mi fa modificare il codice a barre perchè diventa un disegno...


    ...si il formato è lo stesso . è quella la cosa strana ....


    attendo soluzione come manna da chiunque legga , grazie ciao §!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    5

    intuito qualcosa

    se puo aiutare , credo di aver capito che cio capita solo se vado a modificare la dimensione originale del codice a barre...

    mi spiego

    quando create un codice a barre dovete dare oltre che il numero anche dei parametri che stabiliscono il rapporto tra larghezza e altezza
    SE POI una volta creato il codice a barre andate a modificare le dimensioni come fareste con un qualsiasi oggetto , corel draw gli cambia posizione da solo !

    quello che io chiedo è come si puo cambiare le dimensioni (oltre che al numero del codice)
    e fare IN MODO CHE NON SI SPOSTI !

    p.s. esso deve rimanere un codice e non un immagine o un simbolo perchè su esso dovrò ogni vota andare ad apportatre delle modifiche del numero progressivo

    grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    Ho fatto delle prove:
    effettivamente il problema si verifica anche nella stessa versione.
    Nel mio caso solo se importo il file in un nuovo documento, se invece lo apro tutto a posto.
    Se importo... a nulla serve bloccarlo .

    Sembrerebbe insomma un bug del software.
    cosa accaderebbe domani?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    5
    grazie hako
    non ho capito quale differenza c'e' fra importare ed aprire ?

    io quando disegno il mio file lo salvo in formato cdrw
    in modo che poi lo posso modificare progressivamente come spiegavo


    tu in che formato lo salvi ? mi potresti dire la procedura che usi per usare un vecchio file con dei codici a barre e modificarli senza che si spostino ?

    grazie buon lavoro

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    Originariamente inviato da garbin0
    grazie hako
    non ho capito quale differenza c'e' fra importare ed aprire ?
    Se apri lavori con quel documento, alla chiusura ti verrà chiesto se salvare le modifiche.
    Se importi in un nuovo file, lavorerai con gli stessi oggetti ma alla fine dovrai assegnare un nome (se non vuoi quello automatico del software)
    In pratica è come se lavorassi con un'istanza. Ed il file che hai importato è al sicuro da modifiche accidentali.
    (ovvio che c'è sempre il back-up automatico ma a volte può non bastare)

    io quando disegno il mio file lo salvo in formato cdrw
    in modo che poi lo posso modificare progressivamente come spiegavo

    tu in che formato lo salvi ? mi potresti dire la procedura che usi per usare un vecchio file con dei codici a barre e modificarli senza che si spostino ?

    grazie buon lavoro
    La tua stessa identica procedura. Salvo in cdr e riapro ogni qualvolta debbo eseguire modifiche o avanzamento. In quel caso i barcode rimangono fissi, stabili.
    Ho il problema solo quando importo ma, ad onor del vero, avendone un solo codice a barre faccio prima riscriverlo.
    cosa accaderebbe domani?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.