Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Aiuto devo rimuovere isdn e non solo

    Salve, per problemi economici mi vedo costretto a rimuovere la linea ISDN della telecom, ho un contratto annuale ADSL verso NGI, il tutto mi viene a costare una cifra, come posso fare per disattivare il contratto telecom totalmente ed avere un ADSL flat decente? Il telefono fisso non lo usa piu' nessuno in casa mia.. qualsiasi suggerimento e' piu' che ben accetto, provider e procedure

  2. #2
    Ultimo aggiornamento, ho ricevuto una mail da NGI dove specifica che in data 1 luglio 2010 e' avvenuta la cessazione del mio numero telefonico telecom, e che e' subentrata la tariffa mensile del cavo dati verso NGI, ma questo significa che il contratto verso telecom e' cessato giusto? Ho telefonato al 187 e mi hanno detto (detto e' una parola grossa) che dovrei (condizionale) ricevere un'ultima bolletta poco dopo l'avvenuta cessazione del numero, e ne ho ricevuta una il 7 luglio scorso con scadenza 15 luglio stesso, alla telecom anno iniziato a dirmi di chiamare a destra e manca ed infine il 191 che per altro non mi mette in contatto con l'amministrazione... qualcuno sa' dirmi se il contratto e' terminato od in fase di terminazione per lo meno? Sto' impazzendo

  3. #3
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Dedalo1980
    Ultimo aggiornamento, ho ricevuto una mail da NGI dove specifica che in data 1 luglio 2010 e' avvenuta la cessazione del mio numero telefonico telecom, e che e' subentrata la tariffa mensile del cavo dati verso NGI, ma questo significa che il contratto verso telecom e' cessato giusto? Ho telefonato al 187 e mi hanno detto (detto e' una parola grossa) che dovrei (condizionale) ricevere un'ultima bolletta poco dopo l'avvenuta cessazione del numero, e ne ho ricevuta una il 7 luglio scorso con scadenza 15 luglio stesso, alla telecom anno iniziato a dirmi di chiamare a destra e manca ed infine il 191 che per altro non mi mette in contatto con l'amministrazione... qualcuno sa' dirmi se il contratto e' terminato od in fase di terminazione per lo meno? Sto' impazzendo
    Di solito quando si chiede la disdetta della linea ISDN devono uscire per togliere la borchia e le linee adsl su cavo dati dedicano restano solo se hai operatori che non richiedono il numero di telefono per l attivazione ( se avessi per esempio alice adsl quando disdici l ISDN ti tolgono anche la adsl )

    Nel tuo caso ha operato bene NGI nel comunicarti l aumento di canone , ha come sempre operato in qualche maniera la telecom che da sempre informazioni molto errate anche perche se tu sei un utente privato perche devi chiamare il 191 ??

    Ti faccio alcune domande , è venuto a casa il tecnico a togliere la borchia ISDN ?

  4. #4
    Non esce nessuno per recuperare le borchie ISDN , Costerebbe troppo, si lasciano sul posto e si disattivano tramite comando tipo "dos", non potrai più chiamare dal momento che sarai con altro gestore. Pero una domanda è venuto un tecnico per attivarti la linea NGI? se no la linea NGI, non può essere attiva a meno che tu non abbia richiesto di fare traffico con NGI (ULL virtuale) e quindi non è mai stata attivata una nuova linea! perchè saresti in ISDN ma solo virtulamente e non hai l'adsl che funziona. ciauz:

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da alberto6017
    Non esce nessuno per recuperare le borchie ISDN , Costerebbe troppo, si lasciano sul posto e si disattivano tramite comando tipo "dos", non potrai più chiamare dal momento che sarai con altro gestore. Pero una domanda è venuto un tecnico per attivarti la linea NGI? se no la linea NGI non può essere attiva a meno che tu non abbia richiesto di fare traffico con NGI (ULL virtuale) e quindi non è mai stata attivata una nuova linea!
    Presuppongo che avendo la linea ISDN la adsl NGI gli e l avranno messa su doppino dati percui sicuramente a tempo è uscito un tecnico .. Per quello che riguarda il fatto che sia ancora attiva o meno la linea ISDN secondo me solo il 187 lo sa con precisione , certo che ultimamente al 187 sono molto vaghi come risposte

  6. #6
    Si l'adsl e' "montata" sull'isdn, quello che non riesco a capire e' se "avvenuta cessazione numero telefonico telecom" significa in parole pagane "fine contratto, niente piu' bollette telecom" apparte i 12 euro mensili per il cavo dati pagati ad NGI direttamente, non possedendo piu' un numero telefonico non lo posso utilizzare quando chiamo il 187 per l'ufficio tecnico, mi scoppia la testa

  7. #7
    Una semplice prova per vedere se l'IDSN è ancora attiva è : se le luci verde e rossa sono accese, poi se c'è una borchia base serve un telefono ISDN e prova una chiamata verso qualsiasi numero se resta muto vuol dire che l'attacco in centrale è stato "Sconfigurato" se invece è una borchia Plus basta un telefono normale e fai la stessa prova come sopra.

  8. #8
    Originariamente inviato da Dedalo1980
    Si l'adsl e' "montata" sull'isdn, quello che non riesco a capire e' se "avvenuta cessazione numero telefonico telecom" significa in parole pagane "fine contratto, niente piu' bollette telecom" apparte i 12 euro mensili per il cavo dati pagati ad NGI direttamente, non possedendo piu' un numero telefonico non lo posso utilizzare quando chiamo il 187 per l'ufficio tecnico, mi scoppia la testa
    No in Italia non funziona L'adsl su ISDN

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.