Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: PHP Date UTC

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202

    PHP Date UTC

    Ciao a tutti,
    Ho il seguente problema, devo generare una data nel formato UTC come nel seguente modo
    yyyy-mm-ddThh:mm:ss.0Z, pero non riesco a capire cosa centra quel 0Z alla fine non riesco a generarlo da nessuna specifica del php
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  2. #2
    Ciao Fractal,

    'O' sta per la differenza in ore con l'orario UTC,
    'Z' il fuso orario secondi con l'orario UTC.

    Codice PHP:
    <?php
        $abc
    date('Y-m-dTh:m:s.0Z');
        echo 
    $abc//risultato 2010-07-15CEST10:07:24.+02007200
    ?>
    il formato che scrivi tu:
    yyyy-mm-ddThh:mm:ss.0Z
    restituisce invece:
    10101010-0707-1515CEST1010:0707:2424.+02007200

    forse il formato corretto è il primo.

    Spero di esseri stato di aiuto.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    non ho capito... come faccio a ottenere quel formato li allora?
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    $utc = gmdate("Y-m-d\TH:i:s\Z");

    perche fino ad ora la cosa che si avvicinava di più che ho trovato in giro era questa e accettata dalla libreria di php
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  5. #5
    ma a te interessa la data e l'orario locale in formato UTC o la data e l'orario GMT formato UTC?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    non dovrebbero coincidere cmq mi è stato specificato UTC
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  7. #7
    date();
    restituisce l'orario del tuo server specificando il fuso orario con GMT.
    gmdate();
    restituisce direttamente l'orario GMT e a quel punto secondo me non ha senso specificare il fuso orario perchè ovunque risieda il server l'ora sarà sempre quella.
    Quindi se la tua esigenza è quella di avere l'orario GMT con il fuso locale puoi fare così;

    Codice PHP:
                    $Z=date('Z');
            
    $O=date('O');
            
    $gmtgmdate('Y-m-dTh:m:s.'.$O.$Z.'');
            echo 
    $gmt
    il risultato in questo momento è: 2010-07-15GMT09:07:52.+02007200

    spero vada bene.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    perfetto grazie mille.
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    ma come mai appare gmt e non T
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    $Z=date('Z');
    $O=date('O');
    $gmt= gmdate('Y-m-d\Th:m:s.'.$O.$Z.'');
    echo $gmt;

    Se ci metto il backslash appare la T ma è corretto o è corretto il tuo?

    Dio nn ci sto capendo niente
    Scusa se ti stresso pero questi fati devono essere inviati ad un ftp che li acquisisce
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.