Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    metodo main in una classe e metodi aggiuntivi

    Buongiorno a tutti,
    ho un paio di dubbi che mi assalgono in questi giorni di full immersion di programmazione java...
    Per prima cosa vorrei sapere se è possibile inserire dei metodi nella classe main...scrivo qui di seguito un esempio:

    codice:
    public class Main {
    public static void main(String args[]) {
    int n = 3;
    int y = 4;
    System.out.println(somma());
    
    public int somma() {
    int som = n+y;
    return som;
    }
    Il codice appena scritto non funziona in Java, l'ho inserito per dare l'idea di quello ke vorrei fare..ossia demandare delle operazioni a dei metodi nella classa Main..

    Poi ho un'altro dubbio che attanaglia...all'interno di una classe(ad esempio una generica classe Rettangolo dove il costruttore è un rettangolo con base e altezza e un metodo ad esempio è int calcolaArea()) è possibile implementare un metodo main() in cui leggo ad esempio da tastiera dei valori e poi utilizzo i metodi e il costruttore della classe stessa??non so se mi sono spiegato bene...grazie a tutti siete un forum spettacolare e utilissimo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di desa
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    569
    Attenzione, il fatto che la classe si chiami Main è irrilevante: potevi chiamarla Pippo e per java non sarebbe cambiato nulla.
    Diverso è il discorso per il metodo "main": quando lanci un programma, questo fa da entry point per la sua esecuzione. Ovverosia, l'interprete java legge il nome della classe che vuoi avviare e va a cercare un metodo che si chiama main() al suo interno: se lo trova lo esegue, altrimenti ti segnala una eccezione perchè non ha idea di dove partire.

    Il tuo programma, oltre che sintatticamente scorretto, lo è anche logicamente per 2 motivi:
    - non puoi dichiarare un metodo dentro ad un altro metodo;
    - non puoi utilizzare un metodo non-statico da un altro metodo statico (come lo è il main).
    Quest'ultima differenza, in particolare, è fondamentale ed è necessaria per rispondere anche alla tua ultima domanda (risposta affermativa, a proposito). Quindi, ti chiedo: ti è chiara?

  3. #3
    Grazie mille ora è tutto più chiaro..ora provo a fare delle prove e nel caso posto qui i miei problemi!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.