Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: una sorta di slideshow

  1. #1

    una sorta di slideshow

    ciao a tutti ragazzi..spero possiate essermi di aiuto..
    ogni tanto mi piace specializzarmi in qualche costruzione di qualche sito internet,il linguaggio html l'ho imparato consultando guide su internet,e ultimamente ho acquistato il programma web easy che mi sembrava molto completo e che mi faceva risparmiare molto tempo..veniamo al punto..come fare script proprio non lo so,e per il sito che sto facendo mi servirebbe uno script tipo slideshow..un qualcosa da inserire in una tabella e che muova le immagini da solo..vi metto un esempio per essere piu' chiaro:

    http://www.calciomercato.com/

    oppure

    http://www.fantagazzetta.com/

    potete aiutarmi a crearne uno o suggerirmi un codice gia' pronto da incorporare??la grandezza la vorrei fare come quello di fantagazzetta..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Gli esempi che hai messo sono in javascript, se hai sbagliato sezione posso spostarti, avvisami qui.

  3. #3
    ah non lo sapevo..allora si cortesemente mi sposteresti la discussione??grazie..

  4. #4
    In linea di massima dovresti mettere una foto nel documento html:
    codice:
    [img]cartella_immagini/immagine1.jpg[/img]
    e sempre nell'html collegare un file javascript (prima del codice della foto):
    codice:
    <script src="slide.js" type="text/javascript"></script>
    Ora vediamo cosa scrivere nel file slide.js:
    intanto ti serve un richiamo all'immagine del documento
    codice:
    var immagine = window.document.images['slide'];
    poi ti serve un elenco di tutti i collegamenti alle immagini dello slide (un Array):
    codice:
    collegamenti = new Array("cartella_immagini/immagine1.jpg","cartella_immagini/immagine2.jpg",
    "cartella_immagini/immagine3.jpg","cartella_immagini/immagine4.jpg");
    ti serve ora una funzione che modifichi il collegamento alle immagini:
    codice:
    var i = 0;
    function slide() {
    immagine.src = collegamenti[i];
    if(i<collegamenti.length) { i++; } else { i = 0; }
    window.setTimeout("slide()",1000);
    }
    infine devi richiamare la funzione la prima volta (poi si autorichiama ogni 1000 millisecondi);
    quindi nel tag body del documento html metti:
    codice:
    <body onload="slide();">
    Questo in linea di massima, se poi vuoi aggiungere un effetto fade il codice si complica anche nell'html perchè dovresti sovrapporre due immagini in cui quella sopra gradatamente diminuisce l'opacità.

  5. #5
    Aspetta, però nel mio sito mi ricordo di aver copiato il codice da qui:
    http://javascript.html.it/articoli/l...-effetto-fade/
    quindi se vuoi un effetto fade ti conviene copiarlo senza complicarti troppo la vita.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.