Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Pc lento nell'aprire file e cartelle

    Salve.
    Sto lavorando a una postazione in ufficio dove il pc ha un fastidioso problema di lentezza nell'aprire file e cartelle... Dopo il doppio click, il cursore diventa clessidra e trascorrono circa 30 secondi (minimo) prima che si entri nella cartella successiva o si apra il programma relativo, anche se si tratta del semplice Blocco note!
    Il computer ha un processore da 3 GHz, 1 GB di RAM, il disco fisso è partizionato in due parti quasi uguali da 35 GB circa ciascuna, e su C, dopo mia pulizia, c'è circa il 14% di spazio libero; l'unità inoltre lavora su un doppio monitor uguali 16:9 Samsung con 2ms di ritardo.

    Ho controllato con Hijackthis e Malwarebytes la situazione, ma non sono stati rilevati problemi.

    Come antivirus hanno Norton (mi sembra Internet Security o qualcosa di simile) che fa anche da firewall e gestisce un po' tutto, con - secondo me - appesantimento della macchina, a cominciare dagli aggiornamenti che cerca ogni pochi minuti, e che non riesco a pianificare su intervalli più lunghi, e dal fatto che è impostato per andare in scansione dopo pochi minuti di inattività.
    Ho rimosso tutti i programmi inutili dall'avvio automatico (msconfig > avvio), recuperando qualche secondo nell'avvio di XP, ma navigando tra le cartelle e aprendo file il problema della lentezza rimane.
    Inoltre il pc è connesso alla rete dell'ufficio, e condivide con gli altri computer una connessione a banda larga... ma dalla mia postazione scarica a una velocità vergognosa, poco più del doppio di una 56k!

    Mi potete confermare Norton come causa principale del rallentamento? Sennò, come posso indagare in merito?
    Talvolta bisogna comunicare con urgenza dei dati da Excel o Word, fare una stampa, inviare per fax o mail dei documenti, e questo rallentamento ci rompe abbastanza le scatole.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    Per avere la conferma puoi TEMPORANEAMENTE disattivare norton e vedere se va più velocemente. se hai la conferma considera magari un aumento di ram.

  3. #3
    Facile a dirsi... Dovrei farlo di nascosto... Tutto m'hanno permesso di toccare/modificare tranne Norton!
    Cmq ora che ci torno provo...

    Dimenticavo che durante i rallentamenti, il Task manager non rileva processi che occupano CPU, come se il click sull'icona non fosse avvenuto, anche se il cursore va a clessidra.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Verifica se sono presenti unità di rete mappate non più disponibili.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.