Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,258

    metodo che restituisce 3 interi

    ciao a tutti,
    come dovrebbe essere fatto un metodo che restituisca 3 interi? Che cosa posso usare come variabile per il ritorno?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,258
    ma in pratica...basterebbe creare all'interno del metodo un array con 3 interi, e restituire il puntatore?

  3. #3
    In java non esiste il concetto di puntatore!

    Comunque si' se hai bisogno di ritornare 3 interi puoi ritornare un array di interi grande 3. Oppure definire un oggetto che incapsula i 3 interi.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di desa
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    569
    Come dice mxa, in Java i puntatori non esistono.

    Per restituire valori multipli puoi fare in due modi:
    - il metodo stesso istanzia e ritorna un nuovo array/oggetto;
    - l'array/oggetto viene istanziato dal chiamante e passato come parametro al metodo, il quale lo "riempirà" con i valori di ritorno

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da desa
    Come dice mxa, in Java i puntatori non esistono.
    Non esiste l'aritmetica dei puntatori!
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #6
    eccoti degli esempi su ciò che è stato scritto sopra.
    codice:
    /**@author Naruto 92*/
    public class Example{
        ...
        ...
        public int[] getNumeri(){
             int[] numeri={1, 2, 3}; //numeri d'esempio. puoi anche generarli casualmente, prenderli da parametri, ecc...
             return numeri;
        }
    }
    oppure
    codice:
    /**@author Naruto 92*/
    public class Example{
         ...
          ...
        public NumberExample getNumeri(){
             NumberExample numeri=new NumberExample(1, 2, 3); //numeri d'esempio. puoi anche generarli casualmente, prenderli da parametri, ecc...
             return numeri;
             //una volta ottenuto l'oggetto, per estrapolare i vari numeri, usare i vari metodi getNumX
        }
    }
    
    
    
    /**@author Naruto 92*/
    public class NumberExample
    {
        private int num1, num2, num3;
    
        public NumberExample(int num1, int num2, int num3){
            this.num1=num1;
            this.num2=num2;
            this.num3=num3;
        }
        public int getNum1(){
            return num1;
        }
        public int getNum2(){
            return num2;
        }
        public int getNum3(){
            return num3;
        }
    }
    I miei esempi in Java qui: http://cdpjavaexamples.altervista.org/index.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.