Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Carrello della spesa, problema quantità

    Ciao ragazzi, ho seguito questa guida (http://www.mrwebmaster.it/php/artico...mysql_769.html) per fare un carrello della spesa .

    Adesso io ho aggiunto un form quantità in modo da inserire i pezzi che una persona vuole acquistare, fin qui nulla di nuovo io adesso passo tutto tramite variabile che è in questo formato

    carrello.php?action=aggiungi&id=22844&quantita=6

    Solo che quando vado a visualizzare il carrello la quantità rimane sempre 1, come posso fare?

    Grazie ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    devi modificare la action "aggiungi" mettendo una roba tipo:

    Codice PHP:
    for($i=1$i<= $_POST['quantita_aggiunta']; $i++)
    {
    /*codice già usato prima per aggiungere al carrello*/


  3. #3
    Perfetto funziona Grazie mille

    Un'altra cosa, per aggiungere i prodotti ad una tabella che ho nel db, come posso fare? Cioè come salvo le varie variabili?

    Ciau

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    eh, eh, eh..
    ho ritrovato questo script modificato da me un paio di anni fa..
    io mi ero fatto altre due funzioni nel file delle funzioni: la prima era per mostrare a video i dati.. diciamo per formattarli bene: era tipo

    Codice PHP:
    function mostraCarrelloTELEGIO()
    {
      global 
    $db;
      
    $carrello $_SESSION['carrello'];
      
    $somma 0;
      if (
    $carrello)
      {
        
    $prodotti = @explode(',',$carrello);
        
    $acquisti = array();
        foreach (
    $prodotti as $prodotto)
        {
          
    $acquisti[$prodotto] = (@isset($acquisti[$prodotto])) ? $acquisti[$prodotto] + 1;
        }
        
    $result[] = '<table>';

        foreach (
    $acquisti as $id=>$quantita)
        {
          
    $sql 'qualatuaselect';
          
    $res $db->query($sql);
          
    $f $res->fetch();
          @
    extract($f);
          
    $result[] = "<tr>";
          
    $result[] = "<td width=\"100\" bgcolor=\"#ff9900\">" $codice "<td>" .$Categoria.' - '$MARCA ' - ' $descrizione.' -- n°'.$quantita"</td>";
          
    $result[] = '<td>euro [b]'$prezzo $quantita .'[/b]</td>';
          
    $somma += $prezzo $quantita;
          
    $result[] = '</tr>';
        }

        
    $result[] = '</table>';
        
    $result[] = '[b]Total price - euro '.$somma.'[/b]</br>';
        
      }else{
        
    $result[] = 'The cart is empty.';
      }
      return @
    join('',$result);

    e poi un'altra funzione per quando inserivo nel DB, che formattava i dati diversamente ma era una cosa simile.

    Li mandavo ad una pagina che dopo i dovuti controlli faceva una cosa tipo:
    Codice PHP:
    $variabbile MostraCarrelloTELEGIO(); 
    e praticamente avevo nella mia variabile quell'ordine esploso, ma decisamente PESANTE, perchè c'era dentro una tabella..
    facevo la insert nel DB pure dei dati della tabella HTML.. non ero esperto.. oddio nemmeno ora lo sono.. diciamo che mi accontentai della via "facile"
    Ma secondo me potresti trovare un'altra soluzione che io non tentai proprio per mancanza di esperienza: potresti memorizzare nel DB solo l'array degli id.. poi li esplodi con i contenuti.. facendo delle funzioni simili a quelle che esistono già.. così avresti tutto MOOOOLTO più leggero.. se lo fai fammi sapere..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.