Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    533

    hd formattato su parted magic adesso non lo vede più

    ho un disco ide maxtor su un vecchio p3 l'ho formattato con ubcd da parted magic e adesso quando lancio il cd di win per intallare non lo vede nell'elenco
    ma nel dios si

    ho provado anche la diagnosi del disco e formattazione da ubcd
    lo vede nell'elenco ma all'avvio della diagnosi dice failure
    idee?


    ps
    ho provato a fare un live cd di ubuntu sia con il 64 che 86 ma il cd parte con errori

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    533
    ho ftto un live d con l'utility dlla western digital
    faccio il test e m da rrore code 0134

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    533
    in pratica credo che il mio errore sia perchè ho formattato da live cd di ubcd e non dalla utility della western digital


    secondo voi per questa cosa cè un modo i rimediare o bisogna buttare l'hd nuovo?

    AIUTO

  4. #4
    Originariamente inviato da xpresss
    ho ftto un live d con l'utility dlla western digital
    faccio il test e m da rrore code 0134
    controlla che il cavo sia inserito ben, nel caso prova a cambiarlo come dice la western digital nella pagina del suo sito dedicata agli errori

    codice:
    134|	Busy Timeout | Timeout from checking busy bit. 
    The drive has not responded back in the time allotted. This may be due to a defect with the drive or a bad connection.
     Check cable & retest.
     Replace the drive if the error repeats. | Re-test Drive
    pagina del sito western digital
    Never care for what they say, Never care for games they play. Never care for what they do, Never care for what they know.
    «Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro». (A. Einstein)

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    533
    Originariamente inviato da soichiro
    controlla che il cavo sia inserito ben, nel caso prova a cambiarlo come dice la western digital nella pagina del suo sito dedicata agli errori

    codice:
    134|	Busy Timeout | Timeout from checking busy bit. 
    The drive has not responded back in the time allotted. This may be due to a defect with the drive or a bad connection.
     Check cable & retest.
     Replace the drive if the error repeats. | Re-test Drive
    pagina del sito western digital
    intanto grazie per la risposta ne deduco che sei al lavoro anche tu

    cmq è quello che pensavo
    infatti ho comprto uncavo nuovo a media world sata 5 euro incredibile ma vero
    non camia niente
    cmq l'hd lo vede il bios e lo vede anche l'utility aconis
    http://support.wdc.com/product/downl...19&wdc_lang=it
    ho fatto un cd avvio e lo vede
    adesso non ricordo bene ma mi seba crei anche una partizione nel senso lo elenca o una cosa del genere

    ma poi da cd xp home niente


    cmq il negozio ove l'ho preso desso è in ferie :
    mi sembra strano che fosse rovinato è nuovo
    secondo me è stata la mia formattazione a basso livello che ho fatto da parted magic
    non c'è n modo per recuperarlo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non è che lo hai formattato in ext2 o ext3 di linux?
    questa non è compatibile con windows.
    Hai provato a rimuovere tutte le partizioni esistenti e
    crearle da zero dalla procedura di installazione di windows?
    Prova anche Partition Magic (lo trovi sull'Hiren's boot cd)
    per correggere le partizioni e/o rifare tutto da zero.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    533
    Originariamente inviato da lucalicc
    non è che lo hai formattato in ext2 o ext3 di linux?
    questa non è compatibile con windows.
    Hai provato a rimuovere tutte le partizioni esistenti e
    crearle da zero dalla procedura di installazione di windows?
    Prova anche Partition Magic (lo trovi sull'Hiren's boot cd)
    per correggere le partizioni e/o rifare tutto da zero.
    luca

    non ci sono partizioni perchè è unllocated cioè non allocata
    infatti se lo faccio da perted mgic gli dico di creare l nuova partizone di tutto lo spazio con etichetta F con formattazione ntfs
    appena applico si blocca
    e da partition editor non vde + l'hd dall'elenco


    allora i riprovo qusta volta creando 2 partizioni la prima va bene e la seconda pure
    hd diviso in due partizioni
    è assurdo che cosi v bene e invece con una partizione sola non va bene

    io ne vorrei una unica perchè so che un hd iviso in partizioni dura di meno e in futuro sarà + facile che dia problemi

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    533
    2 tempo dell'odissea

    ho riformattato con erase disk external da parted magic

    ok
    poi lo apro con gparted partition editor creo tabella per l'hd csi da allocarlo in lista poi gli creo la sua partizione massima in ntfs
    questa volta senza errori


    riavvio inserisco il mio xp home premo invio per installare F8 per la licenza e...
    nessun disco in questa unità

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    533
    dopo diverse prove da parted magic e riformattazione a basso livello ulteriori
    all'avvio riesco a lanciare l'installazione di xp home
    ma dopo aver copiato i file aver inserito il product key e stava finendo l'installazione

    schermata blu
    verifica ch tutto l'hardare...
    disattivare nel bios l opzioni relatie alla memoria quali cache o shadowig...

    stop 0X000000F4

    inizio creazione della memoria fisica su disco
    scaricamento della memoria fisica completata...


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    fai un test del disco con il diagnostico del produttore.
    verifica il connettore dati e di alimentazione del disco.
    prova anche a sostituire il connettore dati del disco,
    se ne hai uno da provare.
    Prova anche a testare o sostituire la ram.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.