Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [JAVA]Aiuto per programma scolastico - creazione oggetto

    ciao a tutti, scrivo perchè sto riscontrando qualche problema nella scrittura di un programmino per scuola; sono alle prime armi con la programmazione java, spero possiate aiutarmi!

    il programma deve fare a grandi linee quanto segue: per un'ipotetica compagnia di voli tenere l'amministrazione di ogni volo da città a città; per ogni volo luogo di partenza, di arrivo, durata, classe ecc.
    le città devono essere organizzate a vettore mentre i voli con matrice bidimensionale.

    ho gia creato l'archivio delle città e la classe città con le variabili; adesso dovrei creare l'oggetto volo con variabili: città di partenza, di arrivo, durata viaggio ecc.

    come faccio a creare questo oggetto che abbia come variabili due città rispettivamente una di partenza e una di arrivo?

    questa è la classe città:


    public class Città {

    public String Nome;
    private String Nazione;
    private int numAbitanti;

    Città(String no, String na, String nu) {
    Nome = no;
    Nazione = na;
    numAbitanti = 0;
    }

    public String Nome_Città() {
    return this.Nome;
    }

    public String Nome_Nazione() {
    return this.Nazione;
    }

    public int Numero_Abitanti() {
    return this.numAbitanti;
    }
    }

    come faccio ad usare il tag CODE prendendo il codice da net beans?

    grazie a tutti in anticipo!!

  2. #2
    Semplicemente usi due variabili:


    Codice PHP:
    public class Volo{
         private 
    Città cittàDiPartenza;
         private 
    Città cittàDiArrivo;
         .....
    altre variabili identificanti un oggetto "Volo"....


         public 
    void setCittàDiPartenza(Città value){
              
    this.cittàDiPartenza value;
         }

         public 
    Città getCittàDiPartenza(){
              return 
    this.cittàDiPartenza;
         }

         ....

    Altro consiglio, è prassi rispettare le regole di scrittura di codice java, e cioè:

    nomi delle variabili iniziano per minuscole: private String nazione;
    le variabili vengono dichiarate private e vengono forniti metodi di "accesso" pubblici get e set (incapsulamento). I metodi hanno come nomenclatura getNomeVariabile e setNomeVariabile (vedi il mio esempio)
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  3. #3
    Cos'è quella à (a accentata) nel nome della classe Città......non scherziamo.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4
    Originariamente inviato da satifal
    Cos'è quella à (a accentata) nel nome della classe Città......non scherziamo.
    Giusto, mi era sfuggito. Altra "regola" da rispettare


    Inoltre sarebbe opportuno utilizzare l'inglese per i nomi. Non è un obbligo, certo, ma è più professionale.
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  5. #5
    ho sistemato le iniziali maiuscole e le a accentate...ora provo a creare l'oggetto come ha suggerito r@ve!

    ragazzi però vi prego evitiamo i commenti poco costruttivi: non sono un porgrammatore e non ne so niente di programmazione; devo solo fare questo esame di informatica e poi di java non ne sentirò parlare più nella mia vita!
    accetto ogni critica ma fatta in modo che sia utile! siamo tutti qui per imparare, io più di chiunque altro!

    intanto grazie!

  6. #6
    Originariamente inviato da marpions
    ho sistemato le iniziali maiuscole e le a accentate...ora provo a creare l'oggetto come ha suggerito r@ve!

    ragazzi però vi prego evitiamo i commenti poco costruttivi: non sono un porgrammatore e non ne so niente di programmazione; devo solo fare questo esame di informatica e poi di java non ne sentirò parlare più nella mia vita!
    accetto ogni critica ma fatta in modo che sia utile! siamo tutti qui per imparare, io più di chiunque altro!

    intanto grazie!
    Ma infatti questi suggerimenti sono molto costruttivi, fidati. I professori guardano queste "sciocchezze". Non era nessun tentativo di offesa...
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  7. #7
    Non mi riferivo a te R@ve, sei stato gentilissimo!!

    quando i consigli diventano critiche sono fastidiosi....

    comunque lasciamo perdere, ho sistemato codeste cosette!! ora provo ad andare avanti...

    un'altra cosa, come faccio a postare sul forum pezzi di codice con il tag CODE copiandoli da net beans??

    grazie di nuovo R@ve

  8. #8
    A me basta un copia e incolla e racchiudo il codice col tag PHP anzichè CODE
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da marpions
    ho sistemato le iniziali maiuscole e le a accentate...ora provo a creare l'oggetto come ha suggerito r@ve!

    ragazzi però vi prego evitiamo i commenti poco costruttivi: non sono un porgrammatore e non ne so niente di programmazione; devo solo fare questo esame di informatica e poi di java non ne sentirò parlare più nella mia vita!
    accetto ogni critica ma fatta in modo che sia utile! siamo tutti qui per imparare, io più di chiunque altro!

    intanto grazie!
    beh io pure inorridisco davanti a certa roba, tenuto conto che le abitudini che prendi con il primo corso di programmazione sono difficili da perdere successivamente.
    Ci sono regole e convenzioni sui nomi, che aumentano la leggibilità e la manutenibilità del codice e per questo vengono "imposte" anche con toni che non sono gentili.
    Se tutti scrivessimo a modo nostro sarebbe impossibile per me in azienda leggere codice scritto dal resto del mio gruppo.

    Le lettere accentate sono un discorso a parte e a tal riguardo ti consiglio di vedere il commento di andbin a questo link

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1368295

    molto esaustivo.

    Dette così le cose sono offensive?

    ps io scrivo manualmente il tag di apertura [code ] incollo il codice e scrivo [ / code] regolarmente (ho sempre fatto cosi con tutti i tag)

  10. #10
    così va benissimo!! io mi riferivo al fatto che trovo inutile criticare senza dare spiegazioni di niente! non serve a nulla e non si impara niente, sbaglio?

    comunque con il tag code non mi funziona, mi visualizza il codice tutto di seguito...proverò con il tag php!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.