Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517

    [VB.NET] Il formato del percorso selezionato non è supportato.

    Salve a tutti,

    mi sono appena iscritto a questo forum e spero di aver postato nella sezione giusta. Sto facendo un piccolo programma in VB.NET e, ad un certo punto del codice, devo andare a leggere un semplice file di testo chiamato "Attiva Disattiva". Finche eseguivo il programma su un computer con sistema operativo Windows XP, funzionava tutto. Ad un certo punto ho provato ad eseguire il programma su un notebook con sistema operativo Windows 7, modificandone il codice soltanto per impostare il percorso corretto e, arrivati al punto del codice che andava a leggere il testo ho ricevuto una eccezione che come messaggio recava: "Il formato del percorso selezionato non è supportato". Per una maggiore chiarezza posto il codice che va a leggere il file di testo:
    codice:
    'Qui insorge l'errore
    Dim Reader As New System.IO.StreamReader("Computer\C:\Programmi\...\Immagini
     \Scanner Torri\Attiva Disattiva.txt")
    For I As Short = 0 To 39
    arrTorri(I) = Reader.ReadLine
    Next             
    'Chiude il Reader            
    Reader.Close()            
    Reader = Nothing
    arrTorri è un array di stringhe percedentemente dichiarato.

    Proseguendo nel mio programma si arriva ad una routine si occupa di caricare delle immagini
    all'interno di alcune PictureBox. Anche qui, finchè il programma veniva eseguito su Windows XP funzionava mentre su Windows 7 ricevo l'errore dal messaggio: "Il formato del percorso selezionato non è supportato"
    Anche qui posto il codice:
    codice:
    Public Sub CambiaImmagine ()
    ptbTorre5.Image = Image.FromFile("Computer\C:\Programmi\...\Immagini\Scanner Torri\Torre.jpg")
    ptbTorre4.Image = Image.FromFile("Computer\C:\Programmi\...\Immagini\Scanner Torri\Torre.jpg")
    ptbTorre3.Image = Image.FromFile("Computer\C:\Programmi\...\Immagini\Scanner Torri\Torre.jpg")
    ptbTorre2.Image = Image.FromFile("Computer\C:\Programmi\...\Immagini\Scanner Torri\Torre.jpg")
    ptbTorre1.Image = Image.FromFile("Computer\C:\Programmi\...\Immagini\Scanner Torri\Torre.jpg")
    End Sub
    Spero di avervi fornito tutte le informazioni necessarie e se ve ne servono altre non esitate a chiederle.
    Grazie in anticipo per il disturbo.
    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    Elimina dal percorso quel 'Computer\'
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    Ho provato a farlo: ora l'errore è "Impossibile trovare una parte del percorso 'C:\Programmi\...\Immagini\Scanner Torri\Torre.jpg"
    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    E se invece di indicare i 3 puntini metti il nome completo del percorso cosa succede?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    I tre puntini sono al posto del nome di una cartella, il cui nome non voglio rendere pubblico. L'errore avviene con il percorso completo.
    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Da Vista in poi la 'musica' è cambiata riguardo ai permessi sulle cartelle, in scrittura, in lettura o entrambe.

    Se con XP funzionava, significa che con molta probabilità il problema è quello.
    Ma non è detto!
    Potrebbe essere anche un problema di installazione,
    oppure potrebbe essere causato dalla 'virtualizzazione' posta in essere da S.O.

    Senza altre info è difficile darti un suggerimento.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    Dimmi di che info hai bisogno e se posso te le darò. Comunque non credo (nella mia ignoranza) che riguardi dei permessi, perchè l'eccezione scatenata è di tipo FormatNotSupported Exception e nel nome dell'eccezione non compaiono cose riguardanti i permessi.

    Spero proprio di trovare una soluzione, altrimenti non ho idea di come fare
    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Tu affermi di no, ma io invece credo che proprio il problema permessi potrebbe essere la causa.
    Infatti, se leggi le Note sul metodo Image.FromFile:
    http://msdn.microsoft.com/it-it/library/stf701f5(VS.80).aspx

    trovi scritto che

    Il file rimarrà bloccato fino all'eliminazione dell'oggetto Image.

    Ora, se in quella cartella non hai le autorizzazioni del caso, pensi che il sistema operativo ti permetta di bloccare un file? Direi proprio di no.

    Come già detto, da Vista in poi, i permessi sono cambiati soprattutto per le cartelle di sistema e, guarda te il caso, la cartella Programmi è proprio una di queste.

    Questo spiegherebbe infatti perchè con XP funziona in cui la cartella Programmi non ha alcuna limitazione (ma dipende comunque dal tipo di account utente) mentre in Vista e Seven non funziona.

    l'UAC è abilitato?
    Se sì, prova a disattivarlo, esegui il programma e vedi che errore ti da.

    In ogni caso, quando si installa un programma è necessario installare tutti i file che subiscono modifiche (configurazione, database locali, licenza, etc.) nelle cartelle dell'utente, mai nelle cartelle di sistema (Programmi, System32, etc.).


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    Ok, mi hai convinto... risolverò spostando il file utilizzati dal mio programma in un'altra cartella diversa da Programmi, System32 &Co. Vorrei tanto provare a disabilitare l'UAC, ma non ho la più pallida idea di che cosa sia.
    Grazie ancora per la pazienza dimostrata.
    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da ShaleN
    Ok, mi hai convinto... risolverò spostando il file utilizzati dal mio programma in un'altra cartella diversa da Programmi, System32 &Co. Vorrei tanto provare a disabilitare l'UAC, ma non ho la più pallida idea di che cosa sia.
    Grazie ancora per la pazienza dimostrata.
    Disabilitare UAC per prova?

    Vai qui
    Pannello di controllo\Account utente e protezione famiglia\Account utente

    poi
    Modifica le impostazioni di Controllo dell'account utente

    quindi abbassa a fondo scala lo slider.
    Devi riavviare (obbligatorio).

    Ricorda però che poi l'UAC devi riabilitarlo!!!!!
    Se non lo fai metti a rischio la sicurezza del computer, a meno che non sia installato un programma di protezione 'coi fiocchi' come Kaspersky Internet Suite 2010 o sup.
    Io sono anni che lo uso e (UAC o no), non ho mai beccato alcun virus et similia.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.