Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340

    [CPU]: Processore troppo caldo

    Salve.. Da qualche tempo quando riavvio il computer, specialmente se dopo averlo utilizzato a lungo, non parte il sistema operativo.
    Dopo aver resettato, alla schermata iniziale, mi dice: Cpu over temperature error!
    Press F1 to resume.

    E premendo F1 parte tutto normalmente.

    Ho constatato con Sandra che la temperatura del core è 85 gradi.
    Una mostruosità. Com'è possibile? La ventola è montata bene e funzionante, la pasta c'è.

    Come posso risolvere? Esistono altri programmi diagnostici per poter magari confrontare i dati?
    Mi sto abbastanza allarmando, anche perchè l'aggeggio costicchia
    Il procio è un i7 960 la scheda madre una asus rampage III.

    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    313
    Hai montato il dissipatore fornito in stock al processore vero?

    Dire che fa schifo è fargli un complimento, non riuscirebbe a raffreddare in modo decente neanche un core2duo....

    Compra un Noctua NH-U12P oppure uno SCYTHE Mugen 2, abbina il tutto ad una pasta termica decente tipo la ARCTIC COOLING MX-3 e non avrai più problemi.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    659
    io ho un i7 920 e non ho questi problemi
    prova a mettere il quantitativo di pasta termica giusta e vedrai che andra tutto bene.
    il dissipatore che danno loro in dotazione, ha me va bene e la temperatura e costante sui 63 gadi, una temperatura ragionevole.
    prova solo il quantitativo di pasta e vedrai che risolvi i problemi.....

    dimenticavo la pasta che mette la casa del dissipatore ho notato che la maggior parte delle volte è secca è quindi non fà il suo lavoro come dovrebbe.
    ciao

  4. #4
    @roby-lory al di là della differenza di CPU bisognerebbe però confrontare anche la temperatura ambientale a cui lavori tu rispetto a quella a cui lavora NOFXER e i vostri case in termini di bontà del flusso d'aria per il raffreddamento...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    659
    il mio case " cooler master centuriom 5 "
    sistema di raffreddamento scarso nella fascia dei case mediocri
    uso programmi di montaggio con rendering ed esportazioni
    gioco con metro 2033 e non ho problemi di nessun genere

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340
    Originariamente inviato da roby-lory
    il mio case " cooler master centuriom 5 "
    sistema di raffreddamento scarso nella fascia dei case mediocri
    uso programmi di montaggio con rendering ed esportazioni
    gioco con metro 2033 e non ho problemi di nessun genere
    Il mio è un antec p183 semi aperto (con il lato scoperchiato).
    In camera da me or ora saranno si e no 27 28 gradi.

    Comunque: si era staccato uno degli agganci del dissipatore, che quindi non era perfettamente adeso al processore. risultato: 55 gradi a riposo e 62 a pieno carico (Starcraft 2 con la grafica a manetta ) contro gli 80 - 85 di prima

    Ma non mi soddisfa del tutto.. Nel senso, non dovrebbe essere ancora piu' fresco laggiu' normalmente?
    Quanti gradi gradi pensate che possa rosicchiare applicando pasta termica nuova (effettivamente quella di fabbrica era un po' secca) e dissipatore nuovo?

    Altra domandona: esiste un modo per raffreddare ulteriormente quella bestiona della scheda grafica (ATI Radeon HD5970)?
    Mi sembra che pure lei sia abbastanza accaldata...

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    non esiste che all' avvio dia subito un errore del genere solo per colpa del dissipatore, anche se si tratta di quello stock

    stock non è sinonimo di " cacca ", sicuramente ci sono dissipatori migliori in circolazione e puoi scordarti l'overclock, ma sono fatti per far funzionare il procio perfettamente anche in condizioni pessime

    i dissipatori stock della intel per gli i7 dovrebbero aver subito lo stesso test che da anni subiscono i dissipatori per i Core2, sono cioè dimensionati a sufficienza per tenere sotto controllo per 20 ore consecutive full load con una temperatura ambiente non superiore ai 50 gradi ( condizioni estreme nella realtà ).

    Il problema quindi è tutto tranne che nel dissipatore stock, e fargliene comprare uno nuovo è sicuramente una buona cosa, ma non la soluzione al suo problema...

    controlla bene la staffe, se necessario ripeti il montaggio da zero, e sopratutto controlla di non aver pasticciato nel bios magari caricando voltaggi o frequenze fuori scala per il tuo processore.

    Saluti

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    659
    nel gruppo ventola in dotazione puo essere che uno delle 4 viti laterali si sia rotto il pernetto che va ad incastrarsi sulla scheda madre da li non chiudendo su uno dei 4 lati non lavora bene e puo' provocare questa anomalia

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    659
    scusa @NOFXER@ non ho letto la tua risposta

    per abbassare le temperature e io lo fatto c'e' solamente il raffreddamento a liquido, che io me lo sono autocostruito e funziona che e una bellezza.
    l'unico svantaggio e che ti auguri che i tubi non perdano mai acqua seno butti via tutto perche va in cortocircuito tutto il computer.

    vantaggi c'e' e super silenzioso e anche sulla scheda grafica passa il raffreddamento a liquido

  10. #10
    @NOFXER nel case hai solo le ventole di serie? Visto che è predisposto per averne altre potresti aggiungerle e chiudere il case perché a volte aprirlo è peggio perché i flussi d'aria non sono più quelli giusti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.