Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344

    Macchina virtuale su Win 7 per Web server

    Ciao,

    dato che sempre più spesso faccio progetti basati su PHP/MySQL e quasi sempre devo installare il lato server sotto windows (XP o 7) mi chiedevo se aveva senso fare questa cosa:

    prepare una macchina virtuale (con VMWare) con ad esempio ubuntu server con apache,php e mysql e sulle macchine host installare il player e tirare su la macchina.

    Questo mi risparmierebbe la rottura di dover ogni volta installare tutto il software su vari windows in giro, avere un ambiente pronto per la produzione con già tutto che in caso di guasto posso rilanciare in pochi minuti.

    Le domande sono:

    1) ha senso questa cosa?
    2) ho delle perdite di prestazioni considerando che di solito sviluppo gestionali e piccoli applicativi client/server
    3) dal punto di vista della sicurezza ha senso?
    4) se il tutto ha una logica, che macchina virtuale mi consigliereste di prepare (ubuntu,debian,ecc.) o ce ne sono già pronte?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    1) certamente sì
    2) dipende dalle caratteristiche della macchina in cui andrai ad installare il player e dalle impostazioni che darai a questa VM (ram, cpu, etc)
    3) non capisco bene la domanda; cosa intendi ?
    4) prova a vedere qui: http://www.vmware.com/appliances/directory/cat/0?k=lamp

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    1) ok
    2) macchine dual o quad core 2.8ghz (comunque di ultima generazione) con 2GB di ram w win xp o 7 (32bit)
    3) se si aumentano i rischi dal punto di vista della sicurezza o meno
    4) ok

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Ho scaricato MVA lamp ed installata in VMWARE. Il prodotto è semplice da configurare e ben fatto.

    Non riesco però a capire una cosa: la directory dove risiede il sito sarà esclusivamente nell'hard disk della macchina virtuale? Se sì come faccio a raggiungerla con windows per metterci dentro i files?
    E se invece volessi che i files fossero sul disco "reale" di windows come posso configurare apache in modo che punta alla cartella fisica del pc?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    2) 2 GB di RAM in tutto o 2 GB dedicata alla sola macchina virtuale ? 2 GB in tutto sono un po' pochini, in genere io uso macchine fisiche con 4 GB di cui 2 li dedico alla VM

    3) dipende da come le configuri; se ad esempio vuoi usare (non è il tuo caso, ma solo per capire) una VM per fare prove/sviluppo, etc puoi configurarla in modo che sia del tutto isolata dal PC in cui è ospitata e dal restod ella rete
    Se invece la vuoi mettere in rete perchè sia raggiungibile dalle altre ti ritrovi a tutti gli effetti con un PC come un'altro (e quindi con gli stessi problemi/impostazioni di sicurezza

    Se alla macchina virtuale assegni un indirizzo IP poi è "un PC come un'altro" e quindi potrai condividerne le cartelle e raggiungerle banalmente con \\nomeVM\nomecartella

    Mi sembra sia anche possibile condividere delle cartelle del PC che la ospita (in sostanza nella VM ti ritrovi una sorta di disco mappato X: che punta ad una cartella a scelta del PC in cui gira)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    2) in totale (anche perchè per sfruttare oltre 3,2GB è necessario avere un sistema host a 64bit); ma 2GB per una sola macchina virtuale? Mi sembrano abbondanti per un web server. Comunque calcola che l'host di fatto fa poco e niente (condivisione di files e backup);

    3) per le prove lavoro sempre in locale (adesso uso XAMPP), mentre in produzione lo scopo è quello di avere una macchina virtuale il più simile ad una fisica (quindi con IP raggiungibile ecc.).
    Ho appena installato MVA LAMP (che mi sembra proprio ben fatto), funziona subito, ho solo difficoltà (non so come si faccia) a condividere la cartella var/www di linux per inserire i miei files del sito (qualche suggerimento?).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    2) ho usato spesso sistemi 2003 server come macchina "ospitante" e quindi avevo tutti e 4 GB; comunque è vero, 2 GB non sono pochi, magari te ne bastano meno, puoi fare delle prove...

    3) su linux non ti so proprio aiutare...
    ma, se tu avessi un server linux lamp "fisico" sapresti come fare ? (è la stessa cosa, non fissarti con l'idea della macchina virtuale)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    in effetti la macchina che ho scaricato ha anche l'FTP server, pertanto mi basta collegarmi con filezilla e spostare in files in ftp per cui non devo nemmeno impazzire a configurare samba.

    ti faccio ancora una domanda: lasci poi tutti i files di lavoro nella macchina virtuale? Mi spiego meglio, metti che hai documenti, oppure MySQL col database del sito dove inserisci i dati, li lasci tutti nell'hard della macchina virtuale?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da aasmdaa
    ti faccio ancora una domanda: lasci poi tutti i files di lavoro nella macchina virtuale? Mi spiego meglio, metti che hai documenti, oppure MySQL col database del sito dove inserisci i dati, li lasci tutti nell'hard della macchina virtuale?
    No, in linea generale no, ma per una normale corretta politica di backup (anche nella macchine fisiche i documenti ed i backup dei database li sposto da un'altra parte)
    Ripeto, non fissarti con l'idea della macchina virtuale, hai in mano un server come un'altro; non mi è mai capitato (finora) di ritrovarmi con macchine virtuali inutilizzabili perchè si era danneggiato il file / i file che costituiscono il suo disco
    Se la macchina virtuale la ospiti in un server con raid sarà più sicura che se non l'avessi, tanto come il server fisico stesso

  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    trovo la cosa molto interessante.

    in ufficio abbiamo un server win 2003

    ma avremmo necessità di far girare sia php4 che la versione 5

    che facciamo due macchine virtuali?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.