Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    79

    problema lato server con AJAX

    Sto cercando di crearmi un sito utilizzando Perl lato server e HTML/CSS/JavaScript/AJAX lato client.
    Ho imparato come programmare in AJAX lato client, il problema è: cosa devo ritornare lato server?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: problema lato server con AJAX

    Originariamente inviato da dark0s
    Sto cercando di crearmi un sito utilizzando Perl lato server e HTML/CSS/JavaScript/AJAX lato client.
    Ho imparato come programmare in AJAX lato client, il problema è: cosa devo ritornare lato server?
    le informazioni da utilizzare lato client, ovvio

    Dipende da cosa devi fare...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    79
    Ad esempio ho una pagina web con un form. Io invio un form con i suoi dati, alla fine voglio ritornare dal server il codice di stato e il form vuoto per poter reinviare i dati.

    Come dovrei fare? Anzi, come dovrei fare per non ricaricare tutta la pagina?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Un po rindondante usare ajax per non ricaricare la pagina ma voler svuotare il form, :master: comunque al response (poniamo: inserimento ok) if(response=='inserimento ok') document.Nomeform.reset() ma potrebbe non comportarsi alla staessa maniera in tutti i browser, dipende dai campi del form e se esegui modifiche prima dell'invio tipo disabilitare campi text via js firefox potrebbe non ripristinarli allo stato iniziale (da verificare).
    Ciao.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    79
    Un po rindondante usare ajax per non ricaricare la pagina ma voler svuotare il form,
    Pensavo che la particolarità di AJAX fosse quella di poter trasferire pezzi di pagine web e non intere pagine web. E' per questo che può essere asincrono.
    Dove sto sbagliando?

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Nel voler "riscrivere" il form... per questo basta un document.nomeForm.reset() senza dover riscrivere tutto il "pezzo di pagina" con il form...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da dark0s
    Pensavo che la particolarità di AJAX fosse quella di poter trasferire pezzi di pagine web e non intere pagine web. E' per questo che può essere asincrono.
    Dove sto sbagliando?
    Boh... t'ho perso, la mia è una riflessione se ho un ciclo chiuso cioè una pagina FormInserimentoDati.xxxx che invia dati al server questo una volta inseriti deve riproporre FormInserimentoDati.xxxx vuota non capisco l'utilità d'usare ajax.
    Poi tu fai come vuoi/puoi/credi, qui concludo il mio intervento per non uscire dal problema/tema.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    79
    Boh... t'ho perso, la mia è una riflessione se ho un ciclo chiuso cioè una pagina FormInserimentoDati.xxxx che invia dati al server questo una volta inseriti deve riproporre FormInserimentoDati.xxxx vuota non capisco l'utilità d'usare ajax.
    Poi tu fai come vuoi/puoi/credi, qui concludo il mio intervento per non uscire dal problema/tema.
    Non ti preoccupare è interessante consultare pareri altrui.
    Quello che sto facendo è una pagina di un blog, e ci sono 2 form, uno per i commenti e uno per i post.
    L'idea è quella di sfruttare la flessibilità di ajax per inviare/memorizzare solo la parte relativa al post o al commento in oggetto senza inviare tutta la pagina.
    Il problema è che al ritorno dal server (sto utilizzando il perl lato server) non so come fare per appiccicare il form vuoto al posto giusto (sotto i commenti o sotto gli altri post), più che altro come faccio per crearlo. Devo ricaricare di nuovo tutta la pagina? o c'è un modo per appiccicare il form al posto giusto?

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da br1
    Nel voler "riscrivere" il form... per questo basta un document.nomeForm.reset() senza dover riscrivere tutto il "pezzo di pagina" con il form...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    79
    Ok, riguardo alla parte AJAX, la mia funzione è la seguente.
    Ditemi dove sbaglio, perchè non ricevo mai la finestra alert:

    XHR.createXMLHttp(); // Assegna XMLHttp
    XHR.open("POST", "/cgi-bin/addpost.cgi", true);
    XHR.setRequestHeader("Content-Type","application/x-www-form-urlencoded");
    XHR.onreadystatechange = function() {
    if (XHR.readyState == 4) {
    if (XHR.status == 200) {
    alert("request completed" + XHR.responseText);
    }
    else {
    alert("An error occurred:" + XHR.statusText);
    }
    }
    }
    XHR.send(url);

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.