Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    ALICE ADSL, Disperato cerca Aiuto

    Ciao a tutti,
    sono nuovo nel forum è il mio biglietto da visita, ahimè, è una richiesta di aiuto.

    Ho una connessione ADSL Alice di Telecom. Il router è di mia proprietà (uno US Robotcis 9111).

    Prima di partire per le vacanze (a luglio) ho disconnesso il router wireless per evitare inutili consumi di energia elettrica. Sono tornato ho ricollegato la presa e non c'è verso di navigare. Il rotuer mi dice che la linea c'è, ma non riesce ad agganciarsi (scusate ma non trovo termine migliore). Il 187 mi dice che è tutto ok. E' venuto anche un tecnico a casa mia (purtroppo io non ero presente, ma solo mia moglie) per testare la linea e mi dice che non ci sono problemi (e così mi vogliono pure addebitare l'intervento).
    Ho testato il mio router, cavi e Pc a casa di un altra persona con connessione Alice e tutto funziona correttamente. I suoi apparati a casa mia, invece, non funzionano.

    Cosa posso fare? Il 187, nonostante le mie forti incazzature, se ne sbatte, mi dice che è un problema mio. Ma se i miei apparati funzionano da un'altra parte cosa può essere?

    Vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Ho riscontrato lo stesso problema con un router sitecom 54g. Da una connessione funziona da altre no. Tutte con contratto alice 7mega.

    Questo modem settato con il wizard e quindi con una configurazione di default, applica per alice il protocollo PPPoA mentre in centrale la Telecom prevede esclusivamente il protocollo PPPoE

    Verifica che la configurazione della tua connessione sia impostata con il protocollo PPPoE. Se cosi' non fosse devi configurare la connessione a manina lasciando perdere il wizard sempre che il tuo router ragioni come quello del mio sitecom.

    Perche' da una parte funziona e dall'altra no? perche' (forse) dalla connessione funzionante hai apparecchiature ADSL con una vecchia configurazione mentre quelle non funzionanti hai gia' delle apparecchiature ADSL2/ADSL+.

    La telecom prova con il suo router/modem che viene configurato direttamente ONL dalla centrale. Quindi se la linea risulta buona effettivamente ti risponde (anche a me) senza mezzi termini che son c... problemi tuoi.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Non capiso però perchè da un giorno all'altro abbia smesso di funzionare.

    Ieri o ho provato sia la configurazione con il PPoE che con il PPoA (in effetti il Wizard utilizza solamente il PPoA) ma non è cambiato nulla. Continuo a non connetermi.
    I parametri usati sonoi seguenti

    user/pass: aliceadsl
    protocollo: PPoA/PPoE
    incapsulamento VCMUX/LCC
    VPI: 8
    VCI: 35

    ho provato anche a togliere il rilevamento automatico del "tipo di linea" (passami il termine) impostandolo manualmente in ADSL2 o ADSL2+ proprio perchè un amico aveva avuto un problema come il mio ed aveva risolto così, ma per me non funziona.

    Ci sono altri parametri su cui devo agire? Altri suggerimenti?

    Grazie

  4. #4
    dovrebbe essere:

    user/pass: aliceadsl
    protocollo: PPPoE
    incapsulamento LCC
    VPI: 8
    VCI: 35

    comunque e' diverso se non si allinea oppure se non riesci a navigare. Fai una prova scollegando tutto dalla linea telefonica lasciando solo il router. La Telecom prova cosi'. Magari in tua assenza hai subito una fulminazione causata da un temporale come successe a me nel mese di giugno.

    Verifica se non si allinea la portante, se si allinea ma non ottieni un IP pubblico, se devi connetterti direttamente al modem dal pc ....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Non ho ben capito.
    Dovrei provare a disconnettere il telefono e collegare direttamente il router alla presa, togliendo anche i filtri ADSL?


    Verifica se non si allinea la portante, se si allinea ma non ottieni un IP pubblico, se devi connetterti direttamente al modem dal pc ....
    Come faccio a capirlo?
    Nelle prove fatte il led che segnala la presenza della linea è fisso (quindi c'è linea) mentre quello del protocolllo PPP (nello USR) o quello Internet (nel Netgear prestatomi) segnalano un malfunzionamento.

    Cosa dovrei verificare nei menù del router?

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: ALICE ADSL, Disperato cerca Aiuto

    Originariamente inviato da Il Pupazzo

    Ho una connessione ADSL Alice di Telecom. Il router è di mia proprietà (uno US Robotcis 9111).

    Prima di partire per le vacanze (a luglio) ho disconnesso il router wireless per evitare inutili consumi di energia elettrica. Sono tornato ho ricollegato la presa e non c'è verso di navigare. Il rotuer mi dice che la linea c'è, ma non riesce ad agganciarsi (scusate ma non trovo termine migliore). Il 187 mi dice che è tutto ok.
    Percui diciamo che non esegue la connessione PPP ?

    Originariamente inviato da Il Pupazzo
    E' venuto anche un tecnico a casa mia (purtroppo io non ero presente, ma solo mia moglie) per testare la linea e mi dice che non ci sono problemi (e così mi vogliono pure addebitare l'intervento).
    Il tecnico molto probabilmente ha controllato solo se ce la portante e non se la connessione è attiva ! fatti resettare la piastra dal 187 e vedi se risolvi

    Originariamente inviato da Il Pupazzo
    Ho testato il mio router, cavi e Pc a casa di un altra persona con connessione Alice e tutto funziona correttamente. I suoi apparati a casa mia, invece, non funzionano.

    Cosa posso fare? Il 187, nonostante le mie forti incazzature, se ne sbatte, mi dice che è un problema mio. Ma se i miei apparati funzionano da un'altra parte cosa può essere?

    Vi ringrazio in anticipo
    Be se il tuo router funziona a casa di altri con alice probabilmente non è un tuo problema ma un loro problema !!
    Come detto prima prova a farti resettare la piastra !! devi chiamare il 187 e dirgli che il modem non ti si connette ad internet spiegando che rileva la portante ma non esegue la connessione PPP , se non ti risolvono il problema continua a chiamare finche non trovi uno che ti risolva il problema

    Originariamente inviato da Il Pupazzo
    Nelle prove fatte il led che segnala la presenza della linea è fisso (quindi c'è linea) mentre quello del protocolllo PPP (nello USR) o quello Internet (nel Netgear prestatomi) segnalano un malfunzionamento.

    Cosa dovrei verificare nei menù del router?
    Prova a controllare che dati ti da sulla portante e che errore ti da sulla connessione PPP , nella portante devi mettere i valori che trovi nella pagina status

  7. #7
    Originariamente inviato da Il Pupazzo
    Non ho ben capito.
    Dovrei provare a disconnettere il telefono e collegare direttamente il router alla presa, togliendo anche i filtri ADSL?
    Si. Una prova basica per capire se il problema e' esterno oppure interno cioe' in casa e' quella di staccare TUTTO quanto e' attestato alla linea di casa.

    Questo e' cio' che fa Telecom per provare da utente verso centrale. Stacca tutto e connette direttamente il suo modem alla linea entrante misurando con uno strumento le caratteristiche trovate. Se funziona il problema e' dalla borchia (punto di connessione dall'esterno, la prima presa di casa tua) verso gli utilizzi di casa.

    Se ti attesti direttamente (nessun filtro) sulla linea entrante ed il modem e' buono e giustamente configurato ma la connessione non funziona (portante si, ma senza un IP pubblico oppure che viene continuamente rilasciato) allora la causa e' esterna e telecom deve provvedere alla riparazione.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da piero.mac

    Se ti attesti direttamente (nessun filtro) sulla linea entrante ed il modem e' buono e giustamente configurato ma la connessione non funziona (portante si, ma senza un IP pubblico oppure che viene continuamente rilasciato) allora la causa e' esterna e telecom deve provvedere alla riparazione.
    Quando ce la portante ma manca la connessione PPP la maggior parte delle volte è sempre un problema di telecom con il reset della piastra lo risolvono

  9. #9
    Originariamente inviato da Andrea786
    Quando ce la portante ma manca la connessione PPP la maggior parte delle volte è sempre un problema di telecom con il reset della piastra lo risolvono
    e quanto ho detto e che hai quotato. Ma siccome ha gia' avuto delle discussioni con telecom allora e' meglio che lui si sinceri e faccia la prova suggerita staccando tutto. La diagnosi telecom l'ha gia' rilasciata ed ora tocca a lui confutarla con argomenti certi e non con supposizioni.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Grazie a entrambi. Oggi provo anche questa. Cerco di prendere un'immagine di ciò che mi ritorna il router, magari così è più facile comprendere quale possa essere la causa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.