Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    All'avvio il pc non carica windows e si riavvia continuamente...

    All'avvio il pc non carica windows e si riavvia continuamente...

    Ho provato a formattare l'hd per rinstallare windows xp, ma la formattazione dell'hd si blocca (non si completa).

    L'HD è partito?

    Ora al riavvio esce la scritta NTLDR mancante...

    Qualche consiglio?
    Thanks!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Andy_87
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    323
    Ho avuto il tuo stesso identico problema sabato. La mancanza del file NTLDR è dovuta al fatto che aveva già iniziato a formattare l'hd e poi si è bloccato, magari dandoti una schermata blu, ad ogni modo, non chiedermi come, ma dopo circa 20/30 riavvii e lanci di system recovery tutto è tornato a funzionare
    "Se non riuscirò a piegare gli dei del cielo, smuoverò le potenze dell'inferno"
    S. Freud

  3. #3
    come fai a fare "lanci di system recovery" se appare sempre la famosa scritta NTLDR mancante?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Andy_87
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    323
    Il pc è un hp con una piaio di anni di età e come ormai da diverso tempo non è fornito del cd del sistema operativo ma l'hd è partizionato e in una delle due partizioni c'è tutto il necessario per formattare la macchina. Appena accendo il pc vedo la schermata di hp e in basso a destra c'è scritto qualcosa del tipo: F2 = boot device F10 = recovery system. Dopo questa schermata appare quella nera che mi dice del file NTLDR quindi ho il tempo per premere F10 e far partire il recovery. Se invece il tuo pc è ancora più vecchio o comunque vuoi formattare usando il cd di xp, inserisci il cd e riavvii il pc facendo partire la macchina dal lettore cd-rom o dvd. Per farlo o usi boot device o entri nel BIOS e imposti il cd-rom come primo device da "lanciare".
    "Se non riuscirò a piegare gli dei del cielo, smuoverò le potenze dell'inferno"
    S. Freud

  5. #5
    ho fatto come dici al secondo punto, Se invece il tuo pc è ancora più vecchio o comunque vuoi formattare usando il cd di xp, inserisci il cd e riavvii il pc facendo partire la macchina dal lettore cd-rom o dvd. Per farlo o usi boot device o entri nel BIOS e impostiil cd-rom come primo device da "lanciare".
    ma dopo aver fatto partire il sistema dal cd, appare una schermata che mi dice "impossibile effettuare la formattazione"....
    P.s. non ho visto se c'è l'F10 (penso di no)...
    Che fare ora?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Andy_87
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    323
    Che palle quando fanno così i computer!! Ricordi se il tuo hd aveva una partizione chiamata "Recovery"? Ma il cd di xp te lo hanno dato insieme al pc quando lo hai comprato? Se si allora vuol dire che non puoi formattarlo come ti ho descritto nel punto 1. Per risolvere il problema non mi viene in mente una soluzione migliore che attacare l'hd come secondario o esterno ad un altro pc e formattaro come se fosse una chiavetta USB per intenderci, dopodichè lo rimetti nel pc dal quale lo hai tolto e provi ad installarci winzoz.
    "Se non riuscirò a piegare gli dei del cielo, smuoverò le potenze dell'inferno"
    S. Freud

  7. #7
    Allora il pc l'ho comprato anni fà e aveva il sistema già caricato senza cd. Poi qualche anno dopo l'ho formattato e caricato windows xp da un cd che avevo avendo acquistato un altro pc. Quindi è per questo che dal computer non riesco a formattare l'hd, giusto?
    Allora mi tocca formattarlo attaccandolo ad un altro pc e vedere se poi funziona, giusto?
    Una partizione chiamata "Recovery" non c'era.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Andy_87
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    323
    Appena hai acquistato il pc probabilmente la partizione di recovery c'era però poi lo hai formattato con il cd di xp eliminando tutte le parizioni e quindi ciao partizione di recovery. Adesso che devi riformattarlo, puoi solo farlo usando il cd di xp. Però dato che ti da quell'errore, l'unica soluzione che mi viene in mente è appunto quella di attacarlo ad un altro pc e formattarlo come se fosse una chiavetta usb.
    "Se non riuscirò a piegare gli dei del cielo, smuoverò le potenze dell'inferno"
    S. Freud

  9. #9
    oggi pormeriggio provo come mi hai detto, poi ti faccio sapere.
    grazie per le dritte.
    bye
    MA

  10. #10
    Ciao,
    ho provato ad attaccarlo ad un altro pc (aprendo il pc stesso e inserendo la spina di alimentazione e il cavo che era libero vicino all'altro hd). Ma non me lo riconosce, ossia se provo ad installarlo, non lo trova e io non ho il cd che mi chiede eventualmente l'installazione. Ho proceduto correttamente oppure dovevo fare qualcosa di diverso? Ma solo per formattarlo, è giusto che prima lo installi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.