Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    29

    Ottenere immagine di sfondo

    Salve a tutti, come posso ottenere in una variabile l'immagine di sfondo di una pagina web tramite js?

  2. #2
    prova con

    var myvar=document.getElementsByTagName('body')[0].style.backgroundImage;

  3. #3

  4. #4
    se il backgroungImage non è definito myvar sarà nulla, è corretto?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    una stringa vuota
    affinche' funzioni il background dovrebbe trovarsi nello stile in linea del body

  6. #6
    vero....

  7. #7
    in un mio vecchio sito ho usato questo set di funzioni per recuperare gli stili di un elemento:
    dovrebbero essere ancora attuali.
    codice:
    function getCssProperty(el,styleCss){ 
      // se invece dell'oggetto fosse passato solo l'id, allora recupero l'oggetto 
      if(typeof(el)=='string') {
         var lista_el = document.getElementsByTagName(el); 
    	 var el = lista_el[0];
      }
      
    
        // funzione per converite la sintassi Css in quella usata da Javascript 
        function toCamelCase(s) { 
            for(var exp = toCamelCase.exp; 
                exp.test(s); s = s.replace(exp, RegExp.$1.toUpperCase()) ); 
            return s; 
        } 
        toCamelCase.exp = /-([a-z])/; 
        var styleJs=toCamelCase(styleCss); 
         
        // se l'elemento avesse gia un valore inline (che predomina) restituisco quello 
        var value = el.style[styleCss]; 
        if(!value) 
            // metodo x FF: vuole il nome della proprieta con la sintassi originale 
            if(document.defaultView)    value = document.defaultView.getComputedStyle(el, null).getPropertyValue(styleCss); 
            // metodo x IE: vuole il nome della proprieta con la sintassi javascript 
            else if(el.currentStyle)    value = el.currentStyle[styleJs]; 
        return value; 
    }
    
    function getCssPropertybyId(el,styleCss){ 
      // se invece dell'oggetto fosse passato solo l'id, allora recupero l'oggetto 
      if(typeof(el)=='string') {
         var el = document.getElementById(el); 
      }
      
    
        // funzione per converite la sintassi Css in quella usata da Javascript 
        function toCamelCase(s) { 
            for(var exp = toCamelCase.exp; 
                exp.test(s); s = s.replace(exp, RegExp.$1.toUpperCase()) ); 
            return s; 
        } 
        toCamelCase.exp = /-([a-z])/; 
        var styleJs=toCamelCase(styleCss); 
         
        // se l'elemento avesse gia un valore inline (che predomina) restituisco quello 
        var value = el.style[styleCss]; 
        if(!value) 
            // metodo x FF: vuole il nome della proprieta con la sintassi originale 
            if(document.defaultView)    value = document.defaultView.getComputedStyle(el, null).getPropertyValue(styleCss); 
            // metodo x IE: vuole il nome della proprieta con la sintassi javascript 
            else if(el.currentStyle)    value = el.currentStyle[styleJs]; 
        return value; 
    }
    
    
    
    function getState(el,styleCss){ 
      // se invece dell'oggetto fosse passato solo l'id, allora recupero l'oggetto 
      if(typeof(el)=='string') {
         var el = document.getElementById(el); 
      }
      
    
        // funzione per converite la sintassi Css in quella usata da Javascript 
        function toCamelCase(s) { 
            for(var exp = toCamelCase.exp; 
                exp.test(s); s = s.replace(exp, RegExp.$1.toUpperCase()) ); 
            return s; 
        } 
        toCamelCase.exp = /-([a-z])/; 
        var styleJs=toCamelCase(styleCss); 
         
        // se l'elemento avesse gia un valore inline (che predomina) restituisco quello 
        var value = el.style[styleCss]; 
        if(!value) 
            // metodo x FF: vuole il nome della proprieta con la sintassi originale 
            if(document.defaultView)    value = document.defaultView.getComputedStyle(el, null).getPropertyValue(styleCss); 
            // metodo x IE: vuole il nome della proprieta con la sintassi javascript 
            else if(el.currentStyle)    value = el.currentStyle[styleJs]; 
        return value; 
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.