Grazie Xinod sia per il link che per il chiarimento
ce solo una cosa che non mi quadra...
ora ho fatto una pagina chiamata form.js ed ho scritto il seguente codice.
codice:
<script type="text/javascript">
var Abbigliamentosottocategorias= new Array("-sottocategoria-", "Uomo", "Donna", "Bambino", "Matrimoniali", "Costumi");
function set_sottocategoria() {
var select_categoria = document.form.categoria;
var select_sottocategoria = document.form.sottocategoria;
var selected_categoria = select_categoria.options[select_categoria.selectedIndex].value;
select_sottocategoria.options.length=0;
if (selected_categoria == "Abbigliamento"){
for(var i=0; i<Abbigliamentosottocategorias.length; i++)
select_sottocategoria.options[select_sottocategoria.options.length] = new Option(Abbigliamentosottocategorias[i]);
Mentre nella pagina php ho scritto:
codice:
<head>
<script src="form.js"></script>
</head>
ma non funziona, sembrano non collegati tra di loro, ho anche provato con il percorso assoluto ma niente e la pagina js è nella stessa directory della pagina php.
Grazie!!